Pagina 87 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
87
Tecnologia:
dispositivi Apple di comando e gestione per l’automazione
cause in tutta comodità mediante iPod, invece di dover-
si recare in tutta fretta al PC più vicino. Un bel risparmio
di tempo!
Ma non sono solo le possibilità tecniche dell’iPad ad
affascinare: il dispositivo ha infatti anche un piacevole
design. Soprattutto nella building automation esso può
rendere superfluo un apparecchio HMI. Perché montare
un dispositivo di comando a parete, se si ha a portata
di mano un iPhone o un iPad? È quanto hanno pensa-
to anche i responsabili dell’Hotel Holiday Inn nel centro
commerciale Bern Westside. Senza esitare, il comando
fisso delle sale conferenze, controllate con EIB/KNX, è
stato sostituito con un sistema di comando web based
mediante iPad. Questa soluzione è dettagliatamente
descritta nel prossimo articolo,“Comando mobile di sale
conferenze”.
L‘App Saia®Micro-Browser è disponibile su iTunes:
codice web it1386a
Quanto precedentemente descritto vale anche per i di-
spositivi con sistema operativo Android. Un’App Micro-
Browser per le piattaforme Android è in fase di prepa-
razione e sarà lanciata sul mercato nel primo trimestre
del 2012.
Con un iPad o un iPhone viene ora superato anche l’ul-
timo confine, quello rappresentato dall’hardware del
dispositivo terminale. Il manager e l’addetto alla manu-
tenzione dispongono dello stesso dispositivo mobile,
con il quale essi possono muoversi lungo l’intera pirami-
de dell’automazione. Con un solo dispositivo di coman-
do è possibile accedere contemporaneamente ai livelli
di gestione, automazione e campo.
Grazie a LAN wireless (WiFi) e al nuovo standard di te-
lefonia mobile (3G), da quasi ogni luogo è possibile
accedere a macchine ed impianti. Il tecnico del servizio
assistenza può verificare le impostazioni e, se necessa-
rio, intervenire da qualsiasi località egli si trovi. Il gesto-
re può tenere d’occhio il proprio impianto in qualsiasi
momento, anche in viaggio, e può accedere ai dati di
esercizio più importanti.
A cosa serve in pratica?
Alla Saia-Burgess abbiamo sperimentato e introdotto
questo sistema nella nostra stessa produzione (vedi
Controls News 12, pagina 59). I collaboratori addetti alla
produzione rilevano i tempi di inattività e le rispettive
Gestione
Automazione
Campo
 
iPad:
un unico dispositivo di comando annulla i confini tra vari livelli dell’automazione.
 
Stabilimento di produzione:
un iPod in una custodia adatta
alle applicazioni industriali
 
Stabilimento di produzione:
rilevamento dei dati di esercizio
con l’ausilio di iPod