Controls News 13
86
Tecnologia:
dispositivi Apple di comando e gestione per l’automazione
iPad e iPod nell’automazione
Molti ne parlano – per noi e per i nostri clienti è
già una realtà di tutti i giorni
Cinque anni fa, i PDA erano ancora riservati ai manager ed agli appassionati della tecno-
logia. L’accesso a Internet attraverso il telefono cellulare era lento e di rado era veramen-
te necessario. Da allora, la Apple e Steve Jobs hanno cambiato il nostromondo. Oggi, non
esistono quasi più telefoni cellulari senza touch screen, WiFi e naturalmente Internet; il
termine “App” è conosciuto da tutti, e gli iPad, non sono più visti solo come dispositivi
secondari, ma spesso rendono superfluo il PC.
Autore: Kostas Kafandaris
Dispositivo mobile
Industria
Dispositivo fisso
Ufficio
Un dispositivo mobile
per l’impiego in ufficio e
nell’industria
MB App & MB App Lite,
500
installazioni nel primo anno
S-Energy App a soli € 0,79
Perché Saia-Burgess, come costruttore di PLC, dovrebbe occu-
parsi di questi dispositivi? Cos’hanno a che vedere con l’auto-
mazione?
La risposta è che essi ci consentono di superare i confini. Gettano ponti
tra i diversi mondi, tra il mondo dell’ufficio e il mondo dell’industria, tra
le applicazioni mobili e quelle fisse. E tutto ciò è perfetto per l’automa-
zione!
Ponte tra mondi diversi
Il mondo dell’ufficio è un settore dominato dai PC e da Microsoft, mentre
negli impianti dell’industria e della building automation si trovano con-
trollori liberamente programmabili, controller DDC e apparecchi HMI
industriali. In particolare, per la visualizzazione, l’operatività e lo scambio
dati, ciò significa doversi interfacciare sempre più spesso con dispositivi
diversi, e ovviamente anche con tool, programmi e filosofie di utilizzo
altrettanto diverse.
La base per il superamento di questi limiti è rappresentata dal concetto
Web HMI. La visualizzazione non viene più creata nello specifico per cia-
scun dispositivo terminale, ma al contrario, viene centralizzata, cioè vie-
ne memorizzata una sola volta sul web server del controllore. Tramite il
web server, è a disposizione di ogni operatore sempre la stessa interfac-
cia utente, indipendente dalla piattaforma. Il manager visualizza sul PC
dell’ufficio con un browser standard la stessa rappresentazione che è
disponibile all’addetto della manutenzione localmente nel quadro elet-
trico con un Micro Browser Web Panel industriale.
it1386