Pagina 85 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
N
W
S
E
NW
SW
SE
NE
Water
Electricity
RS485
S-Bus
PCD3.F261
PCD3.T666
PCD3.T666
PCD3.F261
RIO_03
RIO_02
Ethernet
S1
S2
S3
S4
Smart
Automation
Manager
Configuration and program
M +
S1, S2, S3, S4
Smart
Automation
Stations
Program&
Configuration
M+S1,S2,S3,S4
85
Tecnologia:
Lean in pratica con gli I/O remoti
 
Esempio di impiego dei
RIO PCD3.T666 per il controllo
dell’illuminazione con modulo
Dali PCD3.F261 o per il rileva-
mento dei dati di consumo con
modulo M-Bus e contatore di
energia S-Bus sull’interfaccia RS
485
integrata.
 
Pannello programmabile Micro Browser come“Smart Automation Manager”per la gestione dei programmi applicativi e per
la visualizzazione.
Prospettive: pannelli programmabili Saia®Micro
Browser nel ruolo di“Smart AutomationManager”
Ora, anche i pannelli programmabili Micro Browser pos-
sono essere usati come stazioni Manager. Gli Smart-RIO
fungono da I/O decentralizzati per il pannello. Il pan-
nello gestisce i programmi applicativi e funziona come
Automation Manager, visualizzazione inclusa. I pannel-
li programmabili sono disponibili con display da 5,7“,
10,4“
e 12,1“.
Modifica in loco di indirizzi IP senza tool di pro-
grammazione
Il progetto dell’applicazione viene realizzato in ufficio.
Gli indirizzi IP disponibili sono tuttavia noti solo al mo-
mento della messa in funzione sull’impianto, oppure
per un qualsiasi motivo vengono modificati in un secon-
do momento. In tali circostanze in futuro non si avrà più
bisogno di un apparecchio di programmazione.
Micro Browser 5,7“, 10,4“ o 12,1“
Smart RIOS con
Esecuzione programma PG5
Interfaccia DALI PCD3.F261
M-Bus PCD3.F270
RS 485 con Saia Energy Manager
PCD3.M5560 con
Smart RIO Manager
BACnet
Lon over IP
Visualizzazione
&
Monitoraggio
locali
Manager
Ethernet
Acquisizione dati decentralizzata
Programmazione  
&
Configurazione
M + RIO_02, RIO_03
Grazie alla possibilità di utilizzo delle interfacce seriali di comunicazione aggiuntive, il Saia® Smart-RIO PCD3.T666 può
essere utilizzato anche per il rilevamento decentralizzato dei dati sui consumi (modulo M-Bus, contatore di energia
tramite S-Bus) o per il controllo dell’illuminazione (Dali).