Pagina 82 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
82
Tecnologia:
Lean in pratica con gli I/O remoti
Saia® Smart-RIO rispetto ai classici I/O remoti
Nei classici sistemi di I/O remoti esiste un master centra-
le e i cosiddetti slave «muti» subordinati. Il programma
applicativo “gira” solo sul master, i cui I/O sono distribuiti
sugli slave (I/O mapping). Se il master stesso o il collega-
mento tra il master e gli slave dovesse smettere di funzio-
nare, si ha l’arresto completo, i RIO non sono in grado di
lavorare autonomamente.
Con il concetto Smart-RIO, Saia-Burgess persegue un
nuovo principio e con Saia® PCD3.T66x ha creato una
nuova classe di dispositivi, gli Smart-RIO (S-RIO) “Made
for Distributed Automation”. Oltre al master (il manager)
esistono RIO intelligenti (i collaboratori), in grado di la-
vorare e comunicare autonomamente, ossia anche sen-
za il “capo”. Similmente al normale mondo del lavoro, il
master (il manager) gestisce e distribuisce i programmi
applicativi (mansioni) agli Smart-RIO (collaboratori), i
quali eseguono responsabilmente in autonomia i compi-
ti trasmessi. Anche se il master (il manager) non dovesse
essere presente, gli S-RIO (collaboratori) continuano a la-
vorare. Gli S-RIO possono inoltre comunicare e scambia-
re dati tra loro o con altri membri della rete in modo del
tutto autonomo.
In tal modo gli Smart-RIO offrono molte più possibilità e
comfort in termini di funzionalità, programmabilità, mes-
sa in servizio e assistenza rispetto ai sistemi di I/O remoti
convenzionali. Gli S-RIO di Saia- Burgess rappresentano
per gli utilizzatori e i gestori un vero progresso tecnolo-
gico.
Lean Automation con gli Smart-RIO
Chi desidera raggiungere un grado elevato di automazione a basso costo e con poca fatica,
deve lasciare la strada conosciuta e tentare nuove direzioni. Gli Smart-RIO sono molto più
di un qualsiasi sistema Ethernet di I/O remoti, e si differenziano per molti aspetti dai classi-
ci sistemi di I/O remoti: sono programmabili come un PLC e rappresentano quindi la solu-
zione ideale per l’automazione distribuita (Distributed Automation) secondo i principi del-
la filosofia Lean.
Autore: Urs Jäggi
Grazie alla funzionalità PLC integrata, gli Smart-
RIO sono dispositivi di automazione intelligenti
per la lean automation
Rispetto ai sistemi di I/O remoti convenzionali, i
Saia® Smart-RIO dispongono di funzioni ampliate dav-
vero uniche: oltre alle classiche funzioni di una stazione
I/O decentralizzata, possono essere eseguiti anche pro-
grammi applicativi Saia® PG5 (AWL, FUPLA, GRAFTEC).
Lo Smart-RIO può così lavorare in completa autonomia
ed eseguire da solo complesse funzioni di controllo e
regolazione. Se anche il “manager” dovesse non funzio-
nare, i processi (parziali) proseguono sugli S-RIO senza
anomalie e possono essere condotti fino ad uno stato
di sicurezza.
Gestione centralizzata dei programmi per un
maggior comfort nella messa in servizio e nell’as-
sistenza
I programmi applicativi sono gestiti centralmente dallo
Smart Automation Manager” (S-RIO Master) e distribui-
ti agli S-RIO. Poiché i programmi applicativi non devono
essere caricati singolarmente in ogni stazione, si rispar-
mia tempo e denaro nella programmazione, nella mes-
sa in servizio e nell’assistenza. Anche in seguito ad una
sostituzione di componenti hardware, la configurazione
e il programma applicativo vengono automaticamente
trasmessi dallo “Smart Automation Manager” ai nuovi
S-RIO. Non sono necessari, a tale scopo, né un tool di
programmazione né uno specialista. Nella funzione di
manager” possono essere selezionate CPU Saia® PCD e
in futuro anche i pannelli Saia®Micro Browser.
Gli Smart-RIO parlano molte lingue
Oltre al normale scambio di dati con lo “Smart Automa-
tion Manager”, gli Smart-RIO supportano anche protocol-
Tipico rapporto di lavoro degli I/O remoti: un“master”centrale,
molti“slave muti”. Senza“capo”non funziona nulla.
Rapporto di lavoro degli Smart-RIO:
il manager assegna i
compiti e sorveglia. Interviene in caso di necessità. I partecipanti
comunicano e lavorano anche senza il“capo”.
Smart Manager
Capo”(master)  
della vecchia scuola
Sistema classico di I/O remoti
rispetto all’innovativo concet-
to dei Saia®Smart-RIO
La prima versione di Smart-RIO
sulla base di Saia®PCD3
it1382