Controls News 13
7 7
CO2
NO
2
2
A2
i tunnelen
i
nødstrøms
rom
i radiorom
i Batterirom
i
tavle
rom
X2 - (P, D, F, T)
(
terminering fiber, signal m.v )
O
C
Temp 3
Dør3
Br 3
!
Dør 4
O
C
Temp 4
UPS
Repeater
Mobil
Forsterker
Radio
forsterker
Br 4
!
P1,P2
kW/h
O
C
Temp 1
Dør 1
Br1
!
Komm.
(
Modem,
switch,m.v.)
AS2
(
PLS, I/Om.v)
Signal
(
Meldekont.
mv.)
UPS
O
C
Temp 2
BTA2
Dør2
Br 2
!
5
BS15
6
BS16
6
5
BS14
6
8
5
5
BS10
BS12
6
BS13
6
BS11
6
5
5
5
BS18
BS17
6
5
Signal
(
Meldekont.
mv.)
1
Ventilasjon
Av
Auto
+ -
Juster ventilasjonsnivå:
Styrt fra:
Auto
Steng !
Auto
Status:
Stengt
Styrt fra:
Stenging
Panel
Åpne
MotGRODÅS
MotVOLDA
GRODÅSSIDE
Du står her !
VOLDASIDE
KVIVSTUNNELEN
Ethernet
83
Tecnologia:
Lean in pratica con gli I/O remoti
Smart-RIO PCD3.T666 in uso nel tunnel alla base del Lötschberg per il controllo e il comando delle
porte dei cunicoli di collegamento trasversali. Il programma applicativo per i RIO è stato creato con
Saia®PG5 Fupla.
li di comunicazione supplementari come ad es. Modbus-
TCP per lo scambio dati con sistemi di altri costruttori.
Con Saia® PCD3.T666 è possibile utilizzare anche altre
interfacce seriali (RS 232, RS 485, …) direttamente su uno
Smart RIO. Anche M-Bus e i moduli DALI sono disponibili
per gli S-RIO. Con queste capacità di comunicazione, gli
Smart RIO sono perfetti anche per il rilevamento decen-
In un tunnel stradale in Norvegia sono stati utilizzati oltre 80
Smart-RIO Saia®PCD3.T665 nelle stazioni di emergenza per il control-
lo di linee telefoniche, impianto antincendio, ecc.
Tunnel stradale, Norvegia
Nelle stazioni di emergenza del tunnel, sono stati im-
piegati oltre 80 Smart-RIO in versione PCD3.T665 per il
controllo di linee telefoniche, sistemi antincendio, ecc.
Gli Smart-RIO svolgono qui la funzione di stazioni I/O
decentralizzate convenzionali senza programma appli-
cativo proprio. Referenze (in inglese) sul tunnel in Nor-
vegia: codice web it1382a
Tunnel alla base del Lötschberg, Svizzera
Nella fase di costruzione del tunnel alla base del Lötsch-
berg, un tunnel ferroviario di 34 chilometri di lunghezza,
Saia-Burgess aveva già fornito, tra il 2004 e il 2006, più
di 2000 sistemi Saia® PCD. Dopo una fase di gestione di
qualche anno, è stato avviato un nuovo progetto di ot-
timizzazione per la tecnologia di supervisione e coman-
do, nel quale il gestore del tunnel punta anche in que-
sto caso sulla tecnologia PCD di Saia-Burgess. Strutture
complesse esistenti sono state semplificate sostituendo i
sistemi dedicati proprietari con sistemi Saia® PCD.
La gestione delle porte dei cunicoli di collegamento tras
versali sarà fornita in futuro da oltre 200 Smart-RIO del
tipo Saia® PCD3.T666. Gli Smart-RIO sostituiscono un
piccolo controllore compatto di un altro costruttore. Su-
gli Smart-RIO funziona un programma applicativo che è
stato creato con Saia® PG5 Fupla.
Gli Smart-RIO Saia® PCD3.T666 si occupano del controllo
e del comando completo delle porte.
Il convertitore
di frequenza usato per l’azionamento delle porte è co-
mandato dall’interfaccia RS485 integrata mediante il pro-
tocollo Modbus.
tralizzato dei dati e il controllo dell’illuminazione.
Grazie alle funzioni ed alle caratteristiche innovative,
i Saia® Smart-RIO sono inoltre adatti per applicazioni
che altri costruttori sono in grado di realizzare solo
con controllori di alta gamma. Le ampie funzionali-
tà, combinate con un prezzo interessante, fanno dei
Saia® Smart-RIO apparecchi unici nel loro genere.
Smart Automation
Manager PCD2.M5540
Smart RIO PCD3.T666
Sistema di controllo
porte
Convertitore di frequenza
per azionamento porte
Segnali sistema
di controllo porte
Azionamento
porte
Modbus RS485
Referenze del tunnel alla base del Lötschberg: codice web it1382b
Micro
Browser
Panel
Sala di alimentazione d’emergenza
Stazioni di emergenza
Rete in fibra ottica
Manager PCD
Smart-RIO
I Saia® Smart-RIO nelle applicazioni pratiche
I primi sistemi sono stati consegnati alla fine del 2010. Dalla conclusione della fase pilota nell’estate 2011 i nuovi Smart-RIO Saia® PCD3.T665 e
Saia® PCD3.T666 sono disponibili senza alcuna limitazione. Nel primo anno dalla loro introduzione, già oltre 1000 Smart-RIO hanno dato buona
prova di sé nei più svariati progetti dei nostri clienti. Qui di seguito descriviamo 3 interessanti esempi di applicazioni in Norvegia, Svizzera e
Germania