Pagina 81 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

12,3
Controls News 13
EIB KNX
81
Partnership:
definire e garantire la qualità dell'automazione
Apertura e flessibilità in tutte le direzioni, combinate con standard
tecnologici universalmente riconosciuti
La Building Automation non èuno “strano mondo separato”, determinato
dai vari fornitori, bensì un mondo aperto, permeabile sia verso l’interno che
verso l’esterno e modellabile in molti modi.
Distinzione tra il processo di sviluppo di
una soluzione di automazione e la manu-
tenzione o gestione operativa
Per la manutenzione e l’ottimizzazione, l’uti-
lizzatore e gestore non deve avere bisogno
di utilizzare software o hardware proprietari.
È sufficiente quello che ha già in casa in
fatto di tecnologia e di software standard.
Soltanto il tecnico necessita ancora di tool di
sviluppo proprietari per i lavori di sviluppo.
Tutti gli altri gruppi di persone non saranno
gravati dal problema.
Hardware modulari con ciclo di vita, come gli impianti – No risk, no limit
Nell’automazione di immobili, ci sono sempre imprevisti nella fase costruttiva,
in quella di messa in funzione e nella fase di ottimizzazione. I requisiti durante la
fase di utilizzo si modificano, le normative cosìcome l’equipaggiamento tecnico
installato richiedono adeguamenti dell’automazione dell’edificio. Ciò deve essere
fattibile in qualunque momento, in modo semplice, rapido e privo di rischi. Per
questo motivo, nel vostro immobile si installa tecnologia modulare e ampliabile,
che può essere modificata in ogni momento, durante il ciclo di durata dell’im-
pianto. Le apparecchiature di automazione compatte e dedicate possono essere
indicate per le macchine di serie e per altre macchine, ma non sono idonee per
progetti.
Software applicativi a tutti i livelli, da
molte aziende, liberamente espandibili
Per il gestore questo significa libertànella
scelta dei suoi fornitori di servizi e dei
Solution Provider, oltre alla sicurezza che
qualcuno avrà sempre tempo per lui nel
caso in cui avesse bisogno di aiuto.
Libertàe flessibilità grazie
ad un’elevata modularità
e compatibilità per tutte le
famiglie di prodotto
Sia il dispositivo di au-
tomazione che l’impianto
hanno un ciclo di vita di
15 – 20
anni
I quattro pilastri
"
Peace of Mind" nell'automazione
Pianificare
realizzare
ottimizzare
operare
Software di programmazione/
ingegnerizzazione dedicato
Necessario solo per tool standard PC/mobile