Pagina 88 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
80
Partnership:
definire e garantire la qualità dell'automazione
Sulla scia del Forum del 2011, è stato ripreso l'argomen-
to della discussione con le organizzazioni di utenti e
gestori e il risultato è stato quello di trasmettere la pro-
prietà del marchio di garanzia di Saia-Burgess a un'or-
ganizzazione indipendente dai costruttori. Sin dall'inizio
questo era l'obiettivo.
a
La gestione dell'energia secondo il nuovo standard
DIN EN 16001 o ISO 50001 non rassicura i gestori
e lascia molte questioni aperte. Il POM definirà requisiti
ragionevoli, al riguardo.
b
Il protocollo BACnet è una questione complessa
e può velocemente diventare una trappola per il
gestore. Il POM renderà trasparenti punti di forza e di
debolezza.
c
L'integrazione di diverse categorie di lavoro in un
immobile, per il cliente finale è di solito una sfida
sconosciuta. I contenuti delle direttive POM dovrebbero
definire gli ambiti di un capitolato, e quindi diventare
uno standard vincolante per tutte le categorie di lavoro.
In collaborazione con rinomate università, progettisti
dei sistemi MCR (misura, controllo e regolazione) e uten­
ti pratici continuiamo ad espandere il principio POM per
minimizzare stress, rabbia e problemi sistematici non-
ché i costi:
Articolo originale tratto da 
Controls News 12
Promemoria per i
nuovi lettori:
«
Peace of Mind» èun nuovo marchio di qualità indipendente dai costruttori (marchio garantito) per
l’automazione di edifici. Può essere impiegato soltanto per soluzioni di automazione non proprietarie e
aperte, e non per un prodotto specifico.
«
Peace of Mind» èsinonimo di riduzione sistematica di preoccupazioni, arrabbiature e difficoltàsia per il
gestore sia per l’investitore per mezzo della concreta definizione tecnologica della tecnica di automazio-
ne consentita, durante tutto il ciclo di vita dell’impianto.
Chi impiega il marchio di garanzia «Peace of Mind» per offerte e pianificazioni di progetti si impegna a
soddisfare tutte le direttive dei capitolati.
Ogni progettista, investitore e gestore interessato ha la facoltà di adottare le specifiche «Peace of Mind»
interamente o anche soltanto in modo parziale per i propri progetti. Non si rende necessario citarne la
fonte di origine/di provenienza.
Con l’adozione dei testi egli può esigere in modo efficace e sicuro che i suoi fornitori applichino le tec-
nologie più aggiornate per il suo progetto.
Tutti coloro che soddisfano le direttive POM sono autorizzati a utilizzare il logo «Peace of Mind».
Potete trovare i testi dei capitolati «Peace of Mind» all’indirizzo
In riferimento ai 3 punti precedenti, stiamo lavorando
con partner indipendenti alla creazione di maggior
qualità verificabile e sicurezza nella building automa-
tion seguendo criteri determinati in base al paese. Per
quanto riguarda la Germania, il partner è il prestigioso
TÜV Süd GmbH mentre per la Svizzera l'istituto indi-
pendente iHomLab - Hochschule Luzern für Technik
und Architektur.
it1379a