Pagina 35 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
35
Focus-on:
livello gestionale per la Lean Automation
Software di supervisione senza costi di licenza
per l’engineering e la fase di ottimizzazione
appositamente per la gestione di numerosi appa-
recchi di automazione Saia® PCD altamente distri-
buiti. Solo per il servizio continuativo il gestore deve
pagare “una tantum” dei modici costi di licenza.
Con l’impiego di Saia®Visi.Plus già nella fase di rea-
lizzazione e messa in funzione, il livello gestionale è
creato in modo semplice e con una spesa minima. Un
grande vantaggio è costituito dal fatto che dal 2011 la
Engineering Edition” del software di visualizzazione
e gestione può essere utilizzata dagli integratori di
sistemi per l'intera fase di ottimizzazione senza costi
di licenza. L’integratore ha a disposizione in qualsia-
si momento tutte le informazioni importanti senza
costi supplementari. L’integrazione nell’engineering
flow è stata decisiva anche per Fraport AG per gestire
e ottimizzare il nuovo terminale A-Plus con Visi.Plus.
MigrosWestside di Berna – il più grande
centro commerciale svizzero
Diverse aree di utilizzo sono sorvegliate e
controllate da un totale di cinque sistemi di
supervisione Visi.Plus Saia® indipendenti con
un volume complessivo di punti dati pari
a 12.000 DP. Integrati in una rete di sistemi
PCD con comunicazione TCP/IP tramite
Ethernet e conduttori a fibra ottica, tutti gli
stati di esercizio possono essere costante-
mente interrogati attraverso i Web Panel
e un sistema SCADA completo. Referenze
Saia®Visi.Plus – Migros Westside di Berna:
codice web it1333d
Gruppi frigoriferi in un supermercato in
Svezia
ICA Kvantum, insieme ad altri negozi,
è ubicato in un centro commerciale di
nuova costruzione e nel suo supermercato
gestisce quattro grandi gruppi frigoriferi. La
rappresentazione dinamica di tutti i processi,
i trend per tutte le temperature misurate,
nonché la gestione degli allarmi sono effet-
tuate mediante il software di visualizzazione
e supervisione Saia®Visi.Plus con web server.
Referenze Saia®Visi.Plus – Supermercato in
Svezia: codice web it1333e
Azienda elettrica municipale di Zurigo
(
Ewz), rete energetica Schliern-Rietbach
La Ewz produce, gestisce, distribuisce e
vende energia. Dal 1998 si occupa anche
di impianti in contracting. Stazioni di
trasmissione di calore e di raffreddamento
sono monitorate nel loro complesso con il
sistema di supervisione Saia®Visi.Plus, ga-
rantendo così un rapido intervento in caso
di guasti. I dati di contratto delle sottosta-
zioni sono automaticamente monitorati e
in caso di divergenza vengono registrati.
Referenze Saia®Visi.Plus – Ewz:  
codice web it1333f
Migros Westside di Berna: un caso di impiego dei
sistemi di controllo Saia®Visi.Plus.
In un supermercato svedese, quattro complessi gruppi
frigoriferi sono monitorati con Saia®Visi.Plus.
Una delle ca. 300 pagine di comando di
Saia®Visi.Plus dell’azienda elettrica municipale
di Zurigo.
Sistema di gestione pienamente integrato – Saia®Visi.Plus
Già nella fase di messa in funzione e di ottimizzazione
l’impiego di funzioni di supervisione possono garanti-
re una maggiore chiarezza e semplificare i lavori. Per
un’ottimizzazione a lungo periodo e con un grande
numero di stazioni di automazione Saia® PCD sono
spesso utili possibilità supplementari che vanno al
di là delle funzioni di supervisione integrate nei sin-
goli apparecchi Saia® PCD con funzionalità web e IT.
A tale scopo è disponibile il software gratuito Saia®Visi.
Plus. Questo software su base PC di Saia-Burgess è
contenuto nella licenza PG5 ed è stato sviluppato
Saia® 
Visi.Plus
Livello  
gestionale
Livello di  
automazione
Livello di
campo
La particolarità di Saia®Visi.
Plus è il fatto di essere
disponibile gratuitamente
per l’engineering, la messa in
funzione e l'ottimizzazione
degli impianti.
Solo per il servizio continuo nel
quadro di gestione il gestore
deve pagare“una tantum”dei
modici costi di licenza.
Saia®Visi.Plus
Pianificazione Realizzazione
Esercizio
Nessun diritto di licenza nella fase  
di progettazione e ottimizzazione
ottimizzazione