Pagina 20 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
20
In primo piano: Lean Automation |
Prodotti
Si deve acquistare una licenza solo quando il gestore o
il proprietario decidono di impiegare Saia®Visi.Plus nel
funzionamento continuo come sistema di gestione/
controllo.
Fino ad allora, Saia®Visi.Plus è semplicemente un com-
ponente integrale del sistema di Lean automation
Saia® PCD che può essere utilizzato gratuitamente. Per
un produttore che sia “Lean” e che si sia votato alla Lean
automation, tale impegno non termina con la scelta
dell’hardware o con il collaudo. Solo quando è stato
raggiunto il livello “Perfect Fit” dopo la fase di ottimiz-
zazione, ossia quando tutte le esigenze del gestore e
dell’utilizzatore sono state completamente soddisfatte,
si può dire di aver posto il pilastro base per l’applica-
zione del concetto “Lean” all’automazione. Software PC
come Saia®Visi.Plus rendono l’ottimizzazione più sicura
e senza costi aggiuntivi anche negli impianti e negli im-
mobili complessi.
La tecnologiae lagammadi prodotti basati sulla formula“PLC
+ IT +Web= Saia®PCD”che abbiamo sinora adottato, rispon-
dono perfettamente al concetto ideale di un apparecchio di
automazione Lean. Tuttavia, per effetto della loro forma co-
struttiva è necessario un quadro di automazione e persona-
le tecnico qualificato per il montaggio. Per eliminare queste
limitazioni, abbiamo avviato lo sviluppo di una linea di pro-
dotti completamente nuova. Gli apparecchi della serie Saia
E-Line sono perfettamente conformi alla norma DIN-43880
e possono essere utilizzati con sicurezza da chiunque ne sia
interessato. Inoltre, si adattanoperfettamente sia al quadrodi
distribuzione elettrico, che al quadrodi automazione.
La serie Saia E-Line è la prima linea di prodotti sul merca-
to ad essere sviluppata appositamente per le esigenze
Lean e per soddisfare al contempo la norma DIN-43880.
Essa rompe con tutti i comuni paradigmi della tecnolo-
gia dell’istallazione elettrica attualmente sul mercato.
I prodotti hanno un“Look and Feel”attraente e sono ric-
chi di nuove tecnologie innovative. Sotto questo aspet-
La serie Saia E-Line nella versione per quadro di automazione.
Studio del design –
I prodotti della serie Saia E-Line
nel quadro elettrico di controllo,
con larghezza di montaggio
17.5, 35, 70
o 105 mm
 
Saia®Visi.Plus si basa sull’engineering del livello di automazione
dei Saia®PCD, così il tool di ottimizzazione può essere utilizzato
gratuitamente con meno fatica e stress.
Livello di
campo
Livello di auto-
mazione
Livello gestio-
nale
to abbiamo tratto ispirazione dai nostri vicini, il gruppo
Swatch (a 20 km in linea d’aria da noi).
I prodotti sono studiati e costruiti conformemente alla
rigorosa norma IEC 61131-2 concernente l’hardware
degli apparecchi PLC. In tal modo rimaniamo fedeli ai
nostri principi. Una volta installati, gli apparecchi fun-
zionano senza data di scadenza.
La funzionalità Hot Plug consente l’estrazione dei
moduli anche sotto tensione. In questo modo la sosti-
tuzione è semplice, rapida e sicura. Abbiamo così im-
plementato una caratteristica che altrimenti è diffusa
solo nell'automazione dei processi ed è relativamente
costosa.
E’ sufficiente agganciare gli apparecchi alla guida DIN,
avvitare una vite ed è fatto!. L’apparecchio è così col-
legato alla tensione di alimentazione e al bus di co-
municazione (vedere anche l’articolo su Saia® S-Link a
pagina 90).
In breve: in questa linea abbiamo condensato tutte le
nuove tecnologie degli ultimi cinque anni e il nostro spi-
rito innovativo. Siete curiosi? Nel 2012 i primi prodotti
cominceranno a essere utilizzati.
Esempio 4:
Una linea di prodotti totalmente nuova in corsodi sviluppo, appositamente orientata alla Lean automation
Tecnologia Lean robusta e flessibile nell’installazione e nell’esercizio. Le fonti di errori e le complessità sono state sistematica-
mente eliminate. Ora chiunque può automatizzare.
Modello di alloggiamento
per i prodotti della serie
Saia E-Line con larghezza di
montaggio di 35 mm
Saia® 
Visi.Plus