Pagina 19 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Saia® Visi.Plus
Controls News 13
bedienen/
managen
steuern
19
In primo piano: Lean Automation |
Prodotti
S-Energy Manager funziona
1:1
anche sui dispositivi mobili.
Per chi lo desidera, su iTunes
è disponibile l‘App S-Energy a
soli 0,79 €.
Livello gestionale“Lean”per la
fase di ottimizzazione
Basic Fit”già al ricevimento
dal produttore, dopo di che,
acquisizione di esperienza
e possibilità di adattamento
-
>“Perfect Fit”durante
l'intero ciclo di vita.
Uno dei presupposti base della Lean automation con-
siste nell’impostare il processo di svolgimento del pro-
getto, pianificando sin dall'inizio un'ampia fase di otti-
mizzazione. A tale proposito è fondamentale che nella
fase di realizzazione venga utilizzata una tecnologia che
possa essere modificata e ampliata in modo semplice,
conveniente e sicuro. In caso contrario le esigenze non
ancora prevedibili o definibili durante la realizzazione
del capitolato e l’assegnazione potranno essere soddi-
sfatte solo come costosi supplementi oppure non lo sa-
ranno affatto, divenendo fonte di frustrazione durante
l’intera fase di esercizio. Per consentire al meglio la fase
di ottimizzazione durante l'intero ciclo di vita di 15–20
anni, apparecchi modulari liberamente programmabili
con qualità PLC adatta alle applicazioni industriali sono
il rimedio sperimentato per tutti i livelli di automazione.
Ma, nel caso di ottimizzazione intersettoriale sull’intero
livello di automazione, anche con un grande numero di
stazioni di comando e regolazione?
Affinché sia possibile una struttura interamente Lean,
Saia-Burgess offre il software di gestione su base PC
Saia®Visi.Plus”, appositamente sviluppato per la gestio-
ne di numerosi apparecchi di automazione Saia® PCD
altamente distribuiti. Saia®Visi.Plus supporta l’utilizza-
tore già nella fase di engineering del livello di automa-
zione e durante la messa in funzione. Dal 2011 Saia®Visi.
Plus può essere utilizzato dagli integratori di sistemi
Saia® PCD e dai gestori qualificati senza costi di licenza
durante l'intera fase di ottimizzazione.
Saia®Visi.Plus
 
Nella fase verde di“ottimizzazione” l’azienda opera in modalità
di apprendimento/correzione.
pianificazione realizzazione
esercizio
Licenza gratuita
Per l’avvio e l’ottimizzazione
In opzione: licenza operatore
ottimizzazione
Requisiti di esercizio
Soluzione di automazione
Basic Fit
Soluzione di automazione
Good Fit
Requisiti di esercizio
Soluzione di automazione
Perfect Fit
Requisiti di esercizio
Dal 
produt-
tore
15–20
anni
Esempio 3: software di gestione/comando gratuito per la fase di ottimizzazione
Lean: al termine del collaudo, un settore o un impianto non sono finiti, ma sono semplicemente all’inizio
della fase di ottimizzazione. Durante il suo ciclo di vita, l’ottimizzazione dell’intero sistema di automazione
deve essere possibile in modo semplice, conveniente e sicuro.
 
Per ottenere un‘automazione“Perfect Fit”sostenibi-
le, deve essere possibile l’ampliabilità e l'adattabilità
in tutte le dimensioni lungo l’intero ciclo di vita di
15-20
anni.
Visualizzazione:
Saia® S-WebEditor
Possibilità di ampliamento e di modifica in
tutte le dimensioni
Vantaggi forniti dal  
produttore
Estensioni: :
Logica Siemens Step7 o Saia® PG5
Interfacce I/O e comunicazione
I/O, Modbus, MPI
Saia
®
funzioni PCD