Pagina 96 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
96
Prodotti:
cambio generazionale di successo nel livello di automazione
E’ stata presa la decisione di non rifare semplicemente
tutto da zero, ma di fare un rinnovamento funzional-
mente compatibile. I programmi applicativi esistenti
possono essere trasferiti e con la Suite Saia® PG5 pos-
sono essere elaborati e ampliati. Pertanto, lo sviluppo
della gamma di controllori non è ancora terminato.
Scoprite in quest’articolo come sta procedendo e dove
trovano applicazione i nuovi controllori.
Controllori
Saia
®
PCD
di nuova generazione
Pienamente compatibili con il passato, progettati
per il futuro
Nel 2011, Saia-Burgess ha raggiunto un importante traguardo: l'intera famiglia di con-
trollori Saia® PCD è stata rinnovata. Mentre 10 anni fa, era valida l’equazione di base
Saia®PCD = PLC, oggi la formula per tutti i controllori è Saia® PCD = PLC + (Web + IT).
Autore: Urs Jäggi
Potenza di calcolo fino a 50 volte superiore in
combinazione con la tecnologiaWeb + IT
Ora, tutti i controllori Saia® PCD, dal piùpiccolo Saia® PCD1
al più grande Saia® PCD3, sono provvisti di moderne tec-
nologie e di nuove funzionalità innovative. Grazie ai velo-
ci processori ColdFire, i nuovi controllori dispongono di
una potenza di calcolo fino a 50 volte superiore rispetto
alla vecchia generazione Saia® PCD dotata di processori
68.000.
Con prestazioni notevolmente più elevate, le in-
terfacce di comunicazione aggiuntive, e le funzioni Web
e IT integrate, ora, tutti i controllori Saia® PCD sono dei
dispositivi allo“stato dell'arte”. Tutti i controllori sono, nel-
la loro versione base, dotati di AutomationServer, di una
porta USB e di un’interfaccia Ethernet. Compatibilmente
con la disponibilità di spazio, la connessione Ethernet è
realizzata con switch a 2 porte.
I programmi applicativi sono ancora compatibili
Per l'utente, un cambio generazionale significa un impe-
gno maggiore se tra i sistemi vecchi e quelli nuovi non
c'è compatibilità e se si devono rielaborare le applica-
zioni esistenti. Non è così con i controllori Saia® PCD di
Saia-Burgess Controls, in quanto un tale modus operan-
di sarebbe incompatibile con i valori e la cultura di una
vera e propria azienda PLC. Nello sviluppo dei controllori
PCD la massima priorità è data al lungo ciclo di vita, per
ridurre al minimo gli sforzi e i costi per gli utenti e i ge-
stori. I necessari adeguamenti delle nuove piattaforme
hardware sono effettuati all’interno del sistema operati-
vo. Grazie alla tecnologia ad interprete, l'interfaccia per
il programmatore sarà compatibile con tutte le fami-
glie di controllori per molti anni a venire. Il linguaggio
dell'interprete viene, infatti, continuamente ampliato e
le funzioni esistenti continueranno ad essere supportate
senza necessità di modifiche. In questo senso, i program-
mi applicativi esistenti dei controllori Saia® PCD di prima
generazione, sono portabili sul nuovo Saia® PCD senza
sforzo alcuno. Grazie al software Saia® PG5, è disponibile
un unico tool di programmazione per tutti i tipi di con-
trollori di qualsiasi generazione. I programmi più vecchi
possono essere ampliati e aggiornati con l'ultima versio-
ne PG5. I programmi applicativi che sono stati progettati
per i piccoli Saia® PCD1 possono essere utilizzati anche
sui grandi CPU Saia® PCD3. A dimostrazione che queste
affermazioni non sono solo slogan e marketing, di segui-
to vengono elencati alcuni esempi pratici:
AutomationServer,
nessuna opzione, è sempre
disponibile!
Nel 2011, abbiamo dismesso la vecchia generazione di
controllori Saia® PCD e l’abbiamo sostituita con nuovi
dispositivi pienamente compatibili. I vecchi programmi
applicativi possono essere trasferiti nei nuovi controllori
Saia® PCD ed elaborati e ampliati con la Suite PG5.
Nel 2005, è stato introdotto sul mercato il primo con-
trollore Saia® PCD3. Nel 2007, con la CPU Saia® PCD2.M5
è nata la serie dei controllori piatti dotati di nuova tec-
nologia. Nel 2011, con l'introduzione della nuova CPU
Saia® PCD1.M2 e la Power CPU Saia® PCD3.Mxx6x, tutta
la prima generazione di controllori Saia® PCD è stata tol-
ta dal mercato. I nuovi controllori Saia® PCD si basano
su veloci processori ColdFire e sulle ultime novità della
tecnologia Web e IT.
PCD4
PCD3.M3/5
PCD3.Mx6x
PCD2.M5
PCD2
PCD1
PCD1.M2
1024
E/A
1024
E/A
256
E/A
1024
E/A
64
E/A
50
E/A
Saia®PG5-Controls-Suite
Un tool per tutte le piattaforme
1990
1994 1996
2005
2007
2010
Nel 2011, abbiamo dismesso
la vecchia generazione di con-
trollori Saia®PCD e l’abbiamo
sostituita con nuovi disposi-
tivi pienamente compatibili. I
vecchi programmi applicativi
possono essere trasferiti nei
nuovi controllori Saia®PCD
e ulteriormente elaborati
con PG5.
USB ed Ethernet
di serie
it1396