Pagina 95 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
PG5
95
Tecnologia:
l’applicazione di SNMP nella pratica di automazione
Automazione dei processi e building automation
presso la ditta Biokimica di Pisa
Biokimica è una delle principali aziende produttrici di
prodotti chimici per l’industria conciaria, tessile e della
detergenza. Nella nuova sede centrale con 14'000 m
2
di
superficie adibita alla produzione e ad uffici (3 piani, 36
uffici, 190 collaboratori), sia i processi di produzione, sia
le infrastrutture dell’edificio sono automatizzate con con-
trollori Saia®PCD.
In questo progetto, l’AutomationServer svolge un ruolo
importante e viene utilizzato in svariati modi. L’intero
comando e monitoraggio del processo di produzione e
della building automation sono realizzati con il concetto
Saia®Web-HMI sulla base del Saia®PCD Web Server e dei
Saia®Web Panel. Tutti i dati dei processi e di accesso sono
protocollati e memorizzati in file CSV compatibili con Ex-
cel sui moduli di memoria Flash a innesto PCD3.R551M04.
 
Topologia di impianto del
processo di produzione e della
building automation presso la
ditta Biokimica di Pisa. L’intero
impianto è stato realizzato
con controllori Saia®PCD. Au-
tomationServer svolge qui
un ruolo molto importante.
L’interfaccia Web-HMI viene
utilizzata per la supervisione
e il comando dell'impianto e
degli edifici tramite un browser
standard. Tutti i dati importanti
dei processi e di accesso sono
protocollati e memorizzati in
file CSV compatibili con Excel
sui moduli di memoria Flash a
innesto PCD3.R551M04.
Qui vengono prelevati da un sistema
di livello superiore e archiviati per ga-
rantire la tracciabilità.
I vantaggi per il gestore:
Soluzione omogenea, flessibile e am-
pliabile modularmente per l’automa-
zione dei processi e per la building
automation
Facilità d’uso e di manutenzione
Saia®Web-HMI: nessun costo di licenza
per i sistemi di supervisione su base PC
Robusto hardware industriale, con lungo ciclo di vita, al
posto di sistemi PC vulnerabili
I dati sono memorizzati localmente nel controllore
Saia®PCD in formatoCSV, IT compatibile, e possono essere
facilmente integrati nel sistema di livello superiore. Anche
se la comunicazione con il sistema superiore viene aman-
care, i dati sono sempre disponibili localmente.
Maggiori informazioni sul progetto:
Testimonianza Biokimica: codiceweb it1392g
Referenza Biokimica: codiceweb it1392h
Video Biokimica suYouTube: codiceweb it1392i
 
Schermata di WEB-HMI per il
reattore chimico, realizzata con 
Saia®WebEditor 5.14
 
Reattore chimico con WEB-HMI
Lean Automation con Saia®PCD AutomationServer
I due esempi pratici indicano chiaramente quali pregi e quali importanti vantaggi
offra un controllore con AutomationServer integrato. Con le sue interfacce web e IT
standard aperte, un controllore Saia® PCD può essere facilmente integrato nei tool già
presenti in azienda e già a disposizione dei gestori. Diversamente da un controllore
dedicato, un controllore Saia® PCD può essere utilizzato per diversi compiti. Grazie
alla modularità, i sistemi Saia® PCD possono essere facilmente ampliati anche in un
momento successivo, per esempio con interfacce aggiuntive. Per il gestore questo
significa più flessibilità, indipendenza, sicurezza e meno spese e costi per la manuten-
zione e la cura dei suoi impianti.
Operatività remota,
assistenza e  
manutenzione
Web locale
Scada
Fibra ottica
45
× PCD3.M3330+R551M04
78
× dispositivi fancoil
UDP
Open Data Mode
IBM AS400:
ricette, database energia
Sistema di  
controllo accessi
C-Modus
MB-Panel 20 × 5,7"
Supervisione
energia, riscaldamento,  
ventilazione
Web Panel 26 × 15"
Internet