Controls News 13
70
Partnership:
rapporti di cooperazione con i clienti
Cooperazione per garantire il funzionamento
sicuro e privo di ostacoli di grandi sistemi BACnet
BACnet offre una vasta gamma di funzioni standardar-
dizzate, molte delle quali per un singolo gestore non
sono né utili, né necessarie. Tutto ciò che è in più, rende
il funzionamento più complesso e aumenta i costi. A sua
volta, per molti versi BACnet permette gradi elevati di
libertà e offre spazio alle interpretazioni.
Questi due aspetti rendono opportuno definire uno
standard di automazione valido dal punto di vista im-
mobiliare e da applicarsi come specifica di progetto.
Ciò consente ai gestori/proprietari di utilizzare BACnet
razionalmente e senza dipendere dal produttore.
Per le funzionalità di base dei dispositivi, in relazione al
protocollo BACnet, un cliente può orientarsi sui risultati
del laboratorio ufficiale WSP. Il relativo certificato BAC-
net conferma quali funzioni questi dispositivi suppor-
tano. Tuttavia, come può il proprietario/gestore essere
sicuro che le specifiche di progetto siano effettivamente
realizzate? Come può essere sicuro che tali requisiti sia-
no soddisfatti durante l'intero ciclo di vita? Questo è un
aspetto particolarmente critico, specie se i costruttori
eseguono con il proprio personale di assistenza anche
le manutenzioni degli impianti in una proprietà immo-
biliare.
Le tre aziende di seguito elencate stanno lavorando con
noi per sviluppare una soluzione pratica, semplice e si-
cura per i gestori di grandi sistemi BACnet:
–
Frankfurt Airport (Fraport)
–
VW AGWerkWolfsburg/VW Kraftwerk GmbH
–
STRABAG Property and Facility Services
Sulla base dei Web Panel di Saia-Burgess verrà imple-
mentata una funzione BACnet-Monitor aggiuntiva. La
preparazione del capitolato, il test iniziale e la prova di
resistenza saranno eseguiti in grandi sistemi BACnet
"
multivendor", insieme ai partner. Nessuno può realizza-
re un prodotto come BACnet-Monitor da solo.
Un obiettivo della cooperazione:
il funzionamento sicuro e privo di ostacoli di sistemi BACnet eterogenei
Cooperazione dal 2001 - con la cogenerazione si
abbassano le emissioni di CO
2
e i costi dell’energia
Lavoriamo da 10 anni con Baxi e Vaillant, grandi aziende
attive nel settore del riscaldamento, per testare innova-
tivi sistemi di approvvigionamento energetico e lanciar-
li sul mercato. Inizialmente, questa collaborazione era
incentrata sui sistemi a celle di combustibile. Nel frat-
tempo, la cooperazione si è ampliata.
BAXI Sistema a celle di combustibile
Ci sono voluti 10 anni prima che i due partner, Vaillant
e Saia-Burgess, potessero trarre i primi frutti. Duran-
te questo periodo, abbiamo impiegato un ingegnere
gestionale senior per più del 50% del suo tempo nelle
relazioni di cooperazione e sono stati sviluppati molti
moduli elettronici speciali.
Il primo risultato importante è arrivato nel 2011 con
l'introduzione nella produzione di serie di un sistema di
cogenerazione Vaillant-Honda per abitazioni monofa-
miliari. Potete vedere come avviene la produzione Lean
dell'elettronica di controllo/regolazione di Saia-Burgess
Controls qui: Video codice web it1369b
Per Vaillant la cooperazione ha dato risultati anche in
termini di reputazione. Nel novembre 2011 è stato dato
un riconoscimento dal governo tedesco alla società Vail-
lant per il prodotto più sostenibile sul mercato. Nessuna
delle aziende interessate avrebbe avuto un tale succes-
so lavorando da sola.
Frutti di 10 anni di cooperazione:
cerimonia di premiazione diVaillant per il prodotto più sostenibile
BACnet-Monitor
Visualizzare
Intervenire manualmente
Funzione monitor
Log