Controls News 13
64
OEM:
innovazioni nelle e con le saldatrici ERSA
Onde con
Saia
®
PCD
Macchine di saldatura per la produzione Lean
ERSA GmbH di Wertheim (Germania) è il più grande produttore europeo di macchine di
saldatura. Nel terzo anno di collaborazione, siamo già alla terza serie di macchine di salda-
tura ad onda equipaggiate con Saia®PCD.
Autori: Patrick Lützel /Rolf Müller
La produzione Lean richiede macchine Lean ad
alta qualità
Nel frattempo, abbiamo convertito la maggior parte
della produzione ai metodi e ai concetti Lean. Sono sta-
te acquistate e messe in funzione molte saldatrici nuove
di piccole dimensioni. Il periodo successivo è stato in-
teressante e istruttivo, sia per i nostri fornitori ERSA che
per Saia.
Quale "global player" nel settore dell'elettronica, con un
primato tecnologico per quanto riguarda le macchine
di grandi dimensioni, ERSA ha riconosciuto che la sua
“
roadmap” relativa all'innovazione necessitava di un
adeguamento per quanto riguarda le macchine più pic-
cole. La nostra opinione è che le macchine per le celle
di produzione di piccole dimensioni non dovrebbero
semplicemente essere snellite e quindi diventare più
economiche, ma dovrebbero anche presentare le stesse
caratteristiche e la stessa elevata qualità delle macchine
di fascia alta di grandi dimensioni.
Saia®PCD nei nuovi sviluppi di ERSA
Dopo quasi 3 anni di collaborazione, ERSA ha già con-
vertito due tipi di macchine di serie alla tecnologia
Saia® PCD: ETS250 e ETS 330. Il valore ottenuto è notevo-
le: grazie allo standardWeb e IT integrato ora è possibile
gestire fino a 100 programmi di saldatura che possono
essere salvati in Excel, visualizzare i processi trend e le
diagnostiche, e l'operatore può creare autonomamente
programmi settimanali. Se si desidera, è possibile fare
tutto questo mediante la rete aziendale del cliente con
un PC o con dispositivi mobili (iPhone, iPad) anche sen-
za un'interfaccia HMI direttamente sulla macchina.
La domanda di flessibilità e di metodi di produzione
Lean richiedono soluzioni innovative. Nell’ambito del
nostro rinnovamento della produzione verso metodi
Lean e verso l’incremento dell’efficienza, ERSA ha com-
preso quali aspettative avevamo da macchine Lean di
piccole dimensioni.
L'obiettivo era quello di allontanarsi dalla produzione
a lotti di grandi dimensioni per andare verso la produ-
zione "one piece flow". L’intenzione era di creare diverse
piccole celle per la produzione dei diversi tipi di disposi-
tivi e di moduli che cambiano continuamente.
ERSA sede principale a
Wertheim (Germania)
ETS250
Saldatrici compatte a onda con
Saia®PCD
ETS330
Saldatrici compatte a doppia
onda con la CPU Saia®PCD2 e
il pannello MB Saia da 5.7"
Flusso di lavoro innovativo
con la tecnologiaWeb e IT
nella produzione di Saia-
Burgess:
con iPod dotati di custodia
industriale si visualizzano i
programmi settimanali realiz-
zati, i processi trend e le analisi
statistiche..
it1364