Controls News 13
MyCo
63
In questi 5 punti di verifica non abbiamo escluso e non
ci siamo certo dimenticati la questione del costo. Al
contrario, dai nostri contatti quotidiani con i clienti, dai
colloqui e dalle discussioni, vediamo che, oggi come al-
lora, il criterio di scelta è il prezzo più basso. Siamo fer-
mamente convinti che il principio di considerare solo il
prezzo sia troppo limitativo. Tenendo conto del grado
di complessità tecnica e del ritmo di sviluppo tecnolo-
gico di un prodotto, lo svantaggio economico di questo
approccio diventa sempre maggiore. La pressione al ri-
basso sul prezzo di acquisto significa per i fornitori una
pressione al ribasso sul costo dei materiali e sul costo di
produzione. Al produttore OEM deve essere chiaro che il
suo fornitore cercherà di compensare in qualche modo
la pressione sui costi. Ne consegue che egli utilizzerà
una tecnologia obsoleta o che degli elementi chiave
dei suoi prodotti non vengano più sviluppati o prodotti
all’interno della propria fabbrica. Piuttosto, la catena del
valore che segue questo criterio di scelta basato pura-
mente sul costo è distribuita parzialmente o totalmente
in tutto il globo. A peggiorare le cose si aggiunge il fatto
che i costi di manutenzione dei prodotti e il rischio di
arretratezza tecnologica saranno ignorati considerando
solamente il puro prezzo di acquisto. Se il produttore
OEM è consapevole del fatto che tali costrutti organiz-
zativi potrebbero includere costi non previsti, processi
soggetti ad anomalie e altri rischi imprevedibili, la visua-
le si allarga. Le conseguenze a lungo termine, quali gli
elevati costi aggiuntivi o, in casi estremi, una perdita di
immagine non sono prevedibili. Per lo meno, al produt-
tore OEM dovrebbe essere chiaro il fatto che con la clas-
sica politica del prezzo d'acquisto, i supposti vantaggi di
costo e prezzo del presente, in futuro si tramuteranno in
gravosi problemi.
Il modello di business sostenibile di Saia-Burgess
Da molti anni, la politica di Saia-Burgess si è basata sul
"
principio dei costi". Abbiamo interiorizzato "l'affidabili-
tà svizzera" nel nostro modo di pensare, di agire e di la-
vorare e abbiamo ulteriormente sviluppato l'approccio
POM (Peace Of Mind). Saia-Burgess è impostata inmodo
tale che tutti gli elementi fondamentali della tecnologia
di controllo come il sistema operativo, la comunicazio-
ne, i tool software, le schede e le custodie siano svilup-
pati centralmente nel suo stabilimento in Svizzera. Nello
stesso stabilimento si trovano anche l'intera produzione
di apparecchiature per l'automazione e il supporto tec-
nico per i clienti. Usiamo questa concentrazione spazia-
le in modo che i responsabili generali della catena del
valore occupino un posto negli open space tra i dipen-
denti e siano sempre raggiungibili. Le possibilità di que-
sta stretta collaborazione garantiscono ai nostri clienti
un processo informativo snello e un veloce processo
decisionale. Per i clienti OEM, che valutano l'intero ciclo
di vita di un prodotto, offriamo un’interessante gamma
di vantaggi sostenibili, economici e tecnologici rispet-
to alle alternative presenti sul mercato. Le immagini
seguenti mostrano una panoramica di questi vantaggi.
Abbiamo il controllo di tutti gli elementi di base di un control-
lore personalizzato, in quanto sviluppiamo tutto internamente:
software, firmware, hardware, strumenti e alloggiamenti tecnici.
Gli elementi di base dei controllori
Saia®PCD standard“off-the-shelf”
(
prodotti standard pronti a scaffale)
e dei dispositivi di regolazione
personalizzati sono gli stessi.
Una funzione affidabile e
un progresso tecnologico
assicurato sono parte della
fornitura senza ulteriori
costi“una tantum”.
Prodotti Saia®Personalizzati
Circuiti
Sistema operativo
Software per PC
Tecnologia delle custodie
Componenti
Applicazioni
Prodotti
Saia®
standard
Elementi
di base
Saia®
OEM:
dispositivi Saia®PCD su specifiche cliente