Pagina 55 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

0%
100% 0%
100%
$ $$
$
$ $$
$
Controls News 13
0%
100%
0%
100%
0%
100%
0%
100%
55
Referenze applicative:
efficienza energetica pressoun fornitoredi componenti per auto inCina
Risparmio annuo (12 unità):
Risparmio di 2975 €
Investimenti – 234 €
Risultato
2741
Periodo di ammortamento
1
mese
Risparmio energetico di
24192
kWh
Riduzione del flusso di refrigerante
I torni CNC utilizzati sono stati progettati per pezzi con un
diametro massimo di 26 mm, che conseguentemente devono
essere notevolmente raffreddati. Poiché Johnson Electric costrui­
sce solo piccoli motori con un diametro assiale massimo di 8
mm, riducendo il diametro dell'ugello di raffreddamento è stato
possibile diminuire di 2/3 la quantità di refrigerante necessaria e
di conseguenza per il raffreddamento è stata sufficiente una sola
pompa invece di tre. In questo modo, oltre all'energia è stato
anche possibile risparmiare sui costi di manutenzione e rendere
disponibili delle pompe di ricambio.
Ugello di
raffreddamento
Pezzo in lavorazione
Pezzo in
lavorazione
Ugello di
raffreddamento
Vita utile
Vita utile
Vita utile
Vita utile
Risparmio annuo (52 unità):
Risparmio di 20123 €
Investimenti – 5298 €
Risultato
14825
Periodo di ammortamento
4
mesi
Attenzione alle fasce orarie più convenienti
In Cina le tariffe dell'energia elettrica variano notevolmente in base
alla fascia oraria. Per usufruire delle tariffe più economiche, i turni
di lavoro sono stati programmati in modo tale che le macchine
venissero messe in funzione esclusivamente nelle fasce orarie più
convenienti. Nonostante non ci fosse alcun risparmio energetico,
adottando queste misure è stato possibile ridurre considerevolmen-
te i costi.
Risparmio annuo (5 unità):
Risparmio di 1218 €
Investimenti – 61 €
Risultato
1157
Periodo di ammortamento
1
mese
Risparmio energetico di
9900
kWh
Riduzionedei tempi di impiegodeimotori inefficienti
Sono state incorporate in rettificatrici dello stesso tipo, delle
pompe di raffreddamento con un grado di efficienza sia alto
che basso. Per assicurare una lunga vita di impiego dei motori
efficienti, questi ultimi sono stati scambiati in modo tale che le
rettificatrici con un'elevata vita utile venissero raffreddate per
mezzo di pompe di alta qualità e viceversa. Riducendo la vita di
impiego delle pompe "cattive" è stato possibile raggiungere un
elevato risparmio energetico.