Controls News 13
52
Referenze applicative:
tunnel del Lötschberg lungo 34 km
Le numerose interfacce proprietarie di ciascuno dei 104 tunnel di
connessione saranno sostituite da una singola interfaccia Ethernet:
–
Funzionamento del tunnel sempre sicuro e affidabile
–
Incremento della trasparenza e dell'efficienza tramite una miglio-
re diagnostica remota
–
Significativa riduzione dei costi di manutenzione
Correzione degli errori della fase di costruzio-
ne: Nuovo sistema di gestione e controllo del
tunnel 2010-2012
Nel 2009, due anni dopo la messa in funzione, la BLS
Netz AG ha iniziato la pianificazione della correzione
Obbiettivo
Correzione degli errori com-
messi nella fase di costruzione
degli errori commessi durante la fase di costruzione.
L'attenzione era rivolta ai sistemi di automazione pro-
prietari. Sono inaccessibili e inflessibili, e inoltre "par-
lano" esclusivamente un linguaggio tutto loro, incom-
prensibile per qualsiasi altro sistema. Valeva la pena
sostituirli con sistemi aperti, che potessero soddisfare
gli standardmaggiormente diffusi e accettati. I lavori di
ottimizzazione dovevano essere eseguiti con il sistema
funzionante. Un'altra grande sfida era l'integrazione
dei sistemi, degli attuatori e dei sensori esistenti nei
quadri di controllo.
Prima dell'avvio del progetto, la BLS ha valutato qua-
le tipo di sistema usare per raggiungere l'obiettivo.
In confronto ai Saia® PCD, nessun altro sistema offriva
presupposti migliori per soddisfare le elevate aspet-
tative. In aggiunta a tutte le funzioni di regolazione e
controllo, era possibile integrare direttamente funzioni
di assistenza e di gestione degli impianti interessati.
Grazie alla tecnologia web incorporata, ogni impianto
può accedere a qualsiasi altro impianto direttamente e
velocemente senza alcuna deviazione. BLS ha ricono-
sciuto nella tecnologia Saia® PCD completa trasparen-
za, flessibilità, combinabilità e apertura.
I seguenti vantaggi sono stati decisivi:
–
Saia® PCD offre tutte le interfacce e i protocolli neces-
sari per integrare dispositivi, sistemi, attuatori e sen-
sori nei quadri elettrici esistenti.
–
I sistemi Saia® PCD di vecchia generazione esistenti
possono essere sostituiti facilmente con quelli di
ultima generazione e senza grandi spese. Gli investi-
menti iniziali, come i moduli di I/O e i software appli-
cativi si possono mantenere.
–
Con Saia® PCD, BLS ha il massimo grado di indipen-
denza. Ogni integratore di sistema Saia può fornire
supporto durante le modifiche successive.
–
BLS vede in Saia-Burgess Controls un partner affida-
bile e flessibile e in Saia® PCD il sistema di automazio-
ne che garantisce robustezza, innovazione e lunghi
cicli di vita.
Con questo progetto, Saia-Burgess Controls ha ancora
una volta ricevuto un consistente ordine per il tunnel di
base del Lötschberg. La tecnologia minimalista "Cheap
in Mind" sarà sostituita dalla tecnologia flessibile "Pea
ce of Mind". Oltre alle attrezzature già installate nella
fase di costruzione, Saia-Burgess Controls ha fornito
per il progetto "Nuovo sistema di gestione e controllo
del tunnel" un gran numero di sistemi di automazione
Saia® PCD. I lavori di ottimizzazione del tunnel di base
del Lötschberg sono quasi ultimati. Attraverso il pro-
getto di ottimizzazione "Nuovo sistema di gestione
e controllo del tunnel" la sicurezza e la disponibilità,
nonché una gestione economica della manutenzione
saranno assicurati per un lungo periodo.
Grafica: Fonte: BLS Netz AG
Control-
lore
Control-
lore
Control-
lore
Control-
lore
Control-
lore
Control-
lore
Control-
lore
Fornitura
idrica
Venti-
lazione
edificio
Distri-
buzione
bassa
tensione
Venti-
lazione
d'esercizio
Allarmi
antincen-
dio
Video,
Porte
Altopar-
lanti
Tecnologia di controllo del tunnel
Sia per i 104 tunnel
di connessione che
per le nicchie
Sistema di controllo
Controllore
Fornitura
idrica
Venti-
lazione
edificio
Distri-
buzione
bassa
tensione
Venti-
lazione
d'esercizio
Allarmi
antincen-
dio
Video,
Porte
Altopar-
lanti
Tecnologia di controllo del tunnel
Sia per i 104 tunnel
di connessione che
per le nicchie
Sistema di controllo
–
Le infrastrutture tecniche sono state costruite sulla base di pro-
dotti proprietari specializzati.
–
Il sistema di controllo del tunnel è inutilmente complesso e
confuso.
–
Gli operatori del tunnel non sono adeguatamente supportati
dalla tecnologia di controllo tunnel.
Status quo
Situazione nella fase di costruzione
Quadri di controllo prima dei lavori di
ottimizzazione
Quadri di controllo dopo i lavori di
ottimizzazione
Un perfetto esempio di Automazione Lean:
i nuovi quadri di controllo sono molto più snelli rispetto agli origi-
nali installati nella fase di costruzione. Molto hardware obsoleto è
stato rimosso. Solo grazie a ciò il rischio di guasti si è notevolmente
ridotto.