Controls News 13
47
Referenze applicative:
12
progetti degni di nota - panoramica e approfondimento
L'AMC ha voluto sostituire e ampliare i
sistemi di controllo passo dopo passo
nel corso degli anni, senza doversi pre-
occupare di costi e fatiche derivanti dai
possibili cambiamenti nella realizzazione
delle stazioni di automazione. Nel 2000,
i controllori Saia®PCD sono stati utiliz-
I controllori Saia®PCD sono stati usati
come sostituto dei vari sistemi che era
no stati installati nel corso degli anni
negli edifici della fondazione: nel repar-
to amministrazione, nelle piscine, nei
negozi e negli edifici residenziali. Grazie
alle varie possibilità di comunicazione
Su una superficie complessiva che
copre 6800 metri quadrati, il museo
ospita circa 450 specie animali. Nelle
25
sale espositive a tema si possono
vedere 80 acquari, con un volume to-
tale di 613.000 litri di acqua. Il lavoro di
ripristino della tecnologia analogica è
avvenuto con gli impianti in funzione,
perché a causa della presenza degli
zati per la prima volta negli edifici, nelle
strutture e nei processi dell’AMD. Sono
trascorsi più di 10 anni e l'ospedale so
stiene ancora quella decisione. Decisione
supportata dalla trasparente integrazio-
ne del Saia®PCD di nuova generazione,
dall'uso generale della tecnologia Ether-
dei controllori Saia®PCD, sono state in-
dividuate velocemente delle soluzioni
di comunicazione per lo scambio dei
dati usando il cablaggio esistente; lo
stato dei cavi e la loro lunghezza non
hanno creato problemi e anche con i
nuovi segmenti non è stato necessario
animali, non era possibile interrompe-
re il loro funzionamento. L'obiettivo era
l'ottimizzazione dei costi e dell'energia
attuando un ammodernamento degli
impianti. Nella sala tropicale la tem-
peratura dell'aria interna è costante-
mente di 25 °C e l'umidità è tra l'80 e
il 100%. All'interno di questa sala più
volte al giorno è necessario far piove-
net, dall'acquisizione dei dati nella me-
moria flash e dall'affidabilità della base
installata. Le possibilità di comunicazio-
ne dei dispositivi Saia®PCD permettono
di creare una connessione con tutti i si
stemi semplificando la vita all'integratore
di sistemi.
rinunciare alla tecnologia Ethernet. È
stato possibile integrare il sistema di
riscaldamento esistente Wilo e la nuova
centrale biotermica senza alcun pro-
blema. Gli operatori si sono mostrati
particolarmente soddisfatti in termini
di affidabilità e facilità d'uso del sistema.
re acqua appositamente trattata. Ogni
ora attraverso le tubazioni fluiscono
80.000
litri d'acqua che vengono fil-
trati, raffreddati o riscaldati e quindi
pompati alla loro destinazione. Requi-
siti particolari: visualizzazioneWonder-
ware Intouch via OPC e realizzazione
di una comunicazione via FND con il
centro di elaborazione dati comunale.
Academic Medical Centre
|
Amsterdam, Olanda
Uno dei primi dieci ospedali universitari al mondo si affida ai controllori Saia®PCD per una migliore
climatizzazione e per un ridotto consumo energetico
Fondazione Bodelschwingh-Haus inWolmirstedt
|
Wolmirstedt/Germania
Aggiornamento di un impianto HVAC senza modifiche al sistema di cablaggio della comunicazione e
all’impianto di distribuzione del riscaldamento esistente per unmaggiore comfort e unamaggiore sem-
plicità di conduzione
Aquazoo Löbbecke Museum
|
Düsseldorf/Germania
Trattamento e filtrazione delle acque, ottimizzazione dei costi e dell'energia mediante un processo di
modernizzazione dell'impianto
Ospedale
Ristrutturazione
HVAC
Energia
Sterilizzazione
Acquisizione dati
Comunicazione
Attuazione del progetto
da parte di Regel Part-
ners, NL
Building Automation
Edificio residenziale
Ristrutturazione
HVAC
Comunicazione
Attuazione del progetto
da parte di OWUS Au-
tomatisierungstechnik
GmbH, Germania
Building Automation
HVAC
Collegamento al
sistema BMS via OPC
Ristrutturazione
Trattamento delle acque
Edifici pubblici
Attuazione del progetto
da parte di Kirschbaum
&
Rohrlack GmbH,
Germania
it1346d
it1346e
it1346f