Controls News 13
124
Supporto tecnico:
applicazioni HVAC nei centri di elaborazione dati
Le applicazioni HVAC nei centri di elaborazione dati
spesso rappresentano una sfida. Si sentono spesso
termini come affidabilità, ridondanza, disponibilità, re-
quisiti Tier, ecc. tanto che l'incertezza domina il settore.
Spesso si cerca di risolvere i problemi di sicurezza tec-
nica con bus di campo a prova di guasti. Alla fine, ci si
chiede come mai il sistema non sia stato ancora rimosso.
A tal proposito, ci sono semplici regole che devono es-
sere osservate.
Classificazione dei centri di elaborazione dati
I centri di elaborazione dati sono suddivisi in 4 categorie (da
Tier I a Tier IV). Tier I è il livello più basso e significa nient'al-
tro che una "normale" sala server in ogni x-edificio, mentre
i centri di elaborazione dati di categoria Tier IV devono sod-
disfare i più elevati requisiti in termini di manutenzione e
disponibilità. La base di questa classificazione trova origine
nel documento intitolato "Data Center Site Infrastructure
Tier-Standard: Operational Sustainability" (Standard Tier
nell’infrastruttura di un centro elaborazione dati: sostenibi-
lità funzionale) dell'Uptime Institute. Questo istituto è stato
fondatonel 1993 a Santa Fe edha assuntoun ruolodi primo
pianonelmiglioramentodell'affidabilitàedelladisponibilità
(
in inglese: uptime) dei centri di elaborazione dati.
Saia
®
PCD
nelle applicazioni per i centri di
elaborazione dati
Nei centri di elaborazione dati si può risolvere tecnicamente tutto con i Saia®PCD. Il gran-
de ostacolo è l'incertezza, poiché spesso mancano le conoscenze necessarie. Con questo
articolo vogliamo fare luce su alcuni aspetti.
Autore: Kostas Kafandaris
I criteri di questa suddivisione sono molto diversi e co-
prono i requisiti tecnici non solo per le apparecchiature,
ma anche per l'edificio stesso e il personale. Ad esem-
pio, nei centri di elaborazione dati di categoria Tier III si
richiede la presenza nel centro di calcolo di una persona
addetta all'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per una
classificazione Tier II, è sufficiente una normale assisten-
za (da parte del costruttore) o un servizio di reperibilità
cinque giorni alla settimana durante il turno di lavoro.
Mentre nei centri di elaborazione dati di categoria Tier I
sono permessi anche tazzine da caffè o dispositivi a mi-
croonde per il personale!
Effetti sulle applicazioni HVAC
La classificazione Tier specifica principalmente la dispo-
nibilità di un centro di elaborazione dati.
Tuttavia, questa classificazione non dà alcuna indicazio-
ne su come un'applicazione HVAC deve essere proget-
tata e implementata. È chiaro solamente che la dispo-
nibilità tra il 99,671% (Tier I) e il 99,991% (Tier IV) pone
requisiti maggiori sull'infrastruttura HVAC. Pertanto, è
importante che le stazioni di automazione soddisfino
non solo la norma IEC 61131-2 riguardante l'hardware
dei PLC ma anche i requisiti più esigenti come ad esem-
pio quelli richiesti per l’invio delle approvazioni. In que-
sto modo si dispone di una buona base per soddisfare i
criteri richiesti, in particolare del Tier III e del Tier IV.
Fonte:
Estratto dal PDF: «Data
Center Site Infrastructure
Tier-Standard: Operational
Sustainability»
Classificazione secondo il concetto Tier
Tier I
Tier II
Tier III
Tier IV
Ridondanza
N
N+1
N+1
2
x (N+1)
Numero di percorsi
di consegna
1
1
1
x attivo
1
x passivo
2
Manutenzione
durante il funziona-
mento
no
no
sì
sì
Single point of
faillure
molti punti di
errore
molti punti di
errore
molti punti di
errore
nessuno +
incendio
Tolleranza ai guasti
nessuna
nessuna
sì
sì
Compartimentazione
antincendio
non necessaria non necessaria
necessaria
necessaria
Controllo termico
220–320
W/m
2
430–540
W/m
2
1070–1620
W/m
2
>1620W/m
2
Periodo di osser-
vazione
1
anno
2
anni
5
anni
5
anni
Funzionamento con
limitazioni (manu-
tenzione)
2
Downtime in
12
ore
3
Downtime in
12
ore
0
0
Downtime
1.2
Downtime in
4
ore
2
Downtime in
4
ore
2
Downtime in
4
ore
1
Downtime in
4
ore
Downtime IT annuale
28,8
h
22,0
h
1,6
h
0,6
h
Disponibilità
99,671%
99,749%
99,982%
99,991%
Questa tabellaèunestrattodalleclassificazioniTierpertantononècompleta.Tabelladell'Uptime Institute
Classificazione secondo il concetto Tier
Fonte:
_
Ausfallzeit_RZ_V5_0.pdf Bundesverband Informationswirtschaft, Tele-
kommunikation und neue Medien e.V. (Unione Federale dell'Industria
dell'Informazione, Telecomunicazione e Nuovi Media)
it13124