Pagina 109 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
64
x
64
x
109
Prodotti:
la comunicazione nell'automazione - non c’è più la parola "non funziona"!
zione sono disponibili appositi FBox (blocchi funzione)
per i moduli Master per l’ambiente FUPLA di Saia® PG5.
In questo modo, il software applicativo può essere re-
alizzato molto facilmente e rapidamente. Un modulo
driver di comunicazione (M-Bus master) con una chiara
descrizione di testo realizza il collegamento con i modu-
li M-Bus funzionali specifici del dispositivo.
Novità: sistema Saia®PCD con integrazione
diretta di DALI
DALI (Digital Addressable Lighting Interface) è un siste-
ma per il comodo controllo sincronizzato di corpi di illu-
minazione. Il sistema, le cui origini si trovano nel campo
dell'illuminotecnica per il teatro e i set cinematografici,
si è recentemente affermato anche nel settore della Bu-
ilding Automation per la gestione di attività di illumina-
zione semplici e complesse.
Con i nuovi moduli di interfaccia DALI, si possono colle-
gare fino a 256 dispositivi DALI direttamente ai control-
lori Saia® PCD. Questo sistema rappresenta un grande
passo avanti rispetto ai convertitori esterni che sono
la gioia di installatori, operatori e programmatori. Uno
dei maggiori sviluppi del 2011 di Saia-Burgess. Con un
concetto di controllo orientato sulla domanda e sull'in-
telligente gestione della luce sulla base dei sistemi di
automazione Saia® PCD, è possibile realizzare progetti di
illuminazione ottimizzati energeticamente.
L'installatore può beneficiare della tensione di alimen-
tazione del bus DALI integrato che elimina la necessità
di ulteriori componenti esterni, ma che può anche es-
sere spento. L'installazione è molto semplice. Il modulo
viene inserito nello slot di I/O da 0 a 3 di un PCD1.M2,
PCD2.M5, PCD3 o di Smart-RIO, il bus DALI viene diret-
tamente collegato e il gioco è fatto! I moduli di interfac-
cia DALI sono disponibili come moduli innestabili per i
Saia® PCD1.M2 e i Saia® PCD2.M5 con codice prodotto
PCD2.F2610 e per i Saia® PCD3 e Smart-RIO PCD3.T666
con codice PCD3.F261.
L'esempio mostra l'accoppiamento del sistema DALI con
i moduli innestabili Saia® PCD messo a confronto con i
prodotti della concorrenza con un alimentatore esterno,
dei ponticelli nella parte anteriore e dei morsetti di sepa-
razione obbligatori. Su questi ultimi non possono essere
collegati né i moduli DALI, né i morsetti di collegamento
del bus DALI.
Il software applicativo può essere realizzato in modo
semplice e veloce facendo uso degli appositi blocchi
funzione (FBox) per l'ambiente grafico di engineering
FUPLA. Il modulo driver di comunicazione DALI viene
utilizzato normalmente come interfaccia con tutti gli
altri blocchi funzione per il bus DALI. Per l'indirizza-
mento sono disponibili le efficienti librerie FBox, così
come la configurazione dei parametri delle lampade
DALI. I comandi FBox consentono di comandare diret-
tamente l'accensione e lo spegnimento o la regolazio-
ne dell'intensità luminosa delle lampade e la lettura
del loro stato, ad esempio, per il monitoraggio auto-
matico delle lampade. Non sono necessari software o
gateway esterni.
Saia-Burgess si è dedicata alla tecnologia della "Lean
Automation" e persegue l'obiettivo del "Peace of Mind"
per i propri clienti. I prodotti non devono essere utiliz-
zati solo nell'engineering del software, devono anche
essere modelli esemplari per il montaggio e l'assisten-
za. Tutti i moduli innestabili e tutte le morsettiere rimo-
vibili hanno una connessione sicura a terra attraverso
la parete posteriore "senza se e senza ma": semplice e
sicura. Anche altri fornitori affidabili offrono soluzioni
molto buone e funzionali. Tuttavia, l'ingegnerizzazione
è complessa, il montaggio offre molte possibilità di er-
rore, e l'assistenza può essere effettuata solo da perso-
nale qualificato. Questo è l’esatto contrario del concet-
to di tecnologia "Lean Automation" e comporta anche
costi non necessari e stress per tutto il ciclo di vita.
PCD1.M2xx0
PCD2.M5xx0
PCD3.Mxxx
PCD3.T666
Panoramica di tutte le opzioni e dei dati principali con i moduli innestabili DALI
fino a 2 moduli
DALI
max 128 punti luce
fino a 4 moduli
DALI
max 256 punti luce
fino a 4 moduli
DALI
max 256 punti luce
fino a 4 moduli
DALI
max 256 punti luce
Panoramica di tutte le opzioni e dei dati principali con i moduli M-Bus
fino a 2 moduli
M-Bus
max 480 contatori
fino a 4 moduli
M-Bus
max 960 contatori
fino a 4 moduli
M-Bus
max 960 contatori
fino a 4 moduli
M-Bus
max 960 contatori
 
L'integrazione di interfacce di comunicazione nei sistemi
Saia®PCD è semplice, sicura ed efficiente; connessioni innestabi-
li per facilitare assistenza e manutenzione.
 
Blocchi funzione DALI PG5 per la
messa in servizio, l'assistenza e il
funzionamento.
DALI Slave
DALI Slave
DALI Slave
DALI Slave
Linie 1
Linie 2
24
VDC
 
Interfaccia ben visibile e
strutturata in modo chiaro
per facilitare il processo di
pianificazione.
Estratto da un manuale di
installazione da confron-
tare. Non-Lean: ponticelli,
morsetti di collegamen-
to e un alimentatore
esterno.