Lettura della misura @@&name@@

 

Registrazione della misura letta con calibrazione, filtraggio e controllo dei valori limite. Il valore analogico connesso può essere aggiornato in funzione del tipo.

 

 

La registrazione della misura letta può essere calibrata specificando una correzione. Successivamente, la misura letta viene filtrata. E’ possibile impostare: la frequenza della lettura e  il fattore di smorzamento (che definisce l’allocazione) che viene incluso nella nuova misura in caso di alterazione del valore. Esempio: misura letta attuale 10.0°C, nuova misura 14,3°C, fattore di smorzamento 10.

 

La formula è: misura attuale=(nuova lettura – misura attuale)/Fattore di smorzamento + misura attuale.

 

Misura attuale=(14.3 - 10.0) / 10 + 10.00 = 4.3 / 10 + 10.0 = 10.4°C

 

Più alto è il fattore di smorzamento e più lenta sarà la misurazione. Impostando un fattore 1, la misura viene letta direttamente.

 

Vengono inoltre controllati I limiti superiori ed inferiori. Per prevenire segnali fantasma nel caso di problemi ad un fusibile, è possibile impostare un segnale di rifiuto dipendente dal valore di tensione associato per il servizio di sorveglianza. 

 

Parametro

Valore

Registrazione della misura letta (0/1=NI 1000, 2=già fisico, 3=conversione)

@adj_MesswertTyp.0p@

Valore di correzione (calibrazione)

@ adj_Korrektur.1p@

Filtro di lettura generale

@adj_FilterZeit.1p@ s

Filtro misura letta, fattorizzazione della differenza valore vecchio/nuovo)

@adj_FilterFaktor.1p@

Valore fisico minimo

@adj_MesswertY1.1p@

Valore fisico massimo

@adj_MesswertY2.1p@

In modalità lettura diretta – valore minimo grezzo

@adj_RohwertX1.1p@

In modalità lettura diretta – valore massimo grezzo

@adj_RohwertX1.1p@

Rifiuto dei segnali di valore limite (0=mai, 1=sempre, 2=230 VAC, 3=24 VAC, 4=24 VDC, 5=controllo di fase, 6=controllo di tensione)

@adj_SpgGrp.0p@

Valore di tensione associato

@@&ref@@

Valore limite superiore

@adj_GwOben.1p@

Valore limite inferiore

@adj_GwUnten.1p@

Fusibile di sorveglianza associato

@@&ref@@