Inizio fase di Ventilazione @@&name@@
Questa funzione raccoglie tutti gli stati importanti del sistema (deumidificazione, protezione antigelo, etc) e li rende disponibili alle altre funzioni, in particolare per i controllori specifici della ventilazione.
La funzione abilita in sequenza i componenti del sistema di ventilazione dell’impianto. Se non è richiesto, per esempio dal selettore di sistema, la ventilazione viene immediatamente disattivata. La sequenza di partenza (start) viene attivata con l’abilitazione.
Riscaldamento preventivo del Preriscaldatore
Attivazione del riscaldamento preventivo del Preriscaldatore (vedere anche Controllore del Preriscaldatore). Il riscaldamento preventivo riscalda il preriscaldatore attraverso il pompaggio di acqua calda al fine di prevenire un segnale di ghiaccio quando i ventilatori vengono attivati in inverno. Viene considerato concluso se:
Apertura Valvole
Dopo che il riscaldamento preventive è stato completato, vengono attivati i motori dei deflettori. La sequenza di partenza continua solo dopo aver ricevuto la retroazione di ‘Aperto’ dai motori dei deflettori. In caso di aria miscelata ciò può avvenire immediatamente dato che esiste sempre un canale d’aria aperto.
Rifornimento d’aria
Se è disponibile la retroazione di ‘Aperto’ dai deflettori, viene abilitato il ventilatore.
Aspiratore
Dopo aver abilitato il ventilatore, viene attivato un ritardo prima di abilitare l’aspiratore. Questo per prevenire picchi di domanda alla partenza di grandi ventilatori. Allo scadere di questo ritardo viene abilitato l’aspiratore.
Regolazione / Rampa di Set point della temperatura aria di rifornimento
Dopo che è stato abilitato l’aspiratore, viene attivato un ritardo per facilitare i ventilatori nella produzione di una quantità stabile d’aria e per rilasciare il potenziale surplus di calore dovuto alla fase di riscaldamento preventivo. Allo scadere del ritardo, viene abilitato il controllo.
Con l’abilitazione del controllo, parte anche la rampa di Setpoint della temperatura aria di rifornimento. Con l’abilitazione ritardata, ogni potenziale eccesso di calore dovrebbe essere già stato rimosso. Comunque, la temperatura dell’aria di rifornimento potrebbe essere troppo alta, per esempio per un valore errato di partenza a freddo del preriscaldatore. Per prevenire una eccessiva oscillazione che potrebbe portare ad un segnale di ghiaccio si può utilizzare la rampa di setpoint.
Con l’abilitazione del controllo, il valore attuale della temperature dell’aria di rifornimento viene utilizzato come setpoint. Successivamente questo setpoint decresce (o cresce), per il tempo impostato, fino al valore finale della rampa. Nel processo, il controllo del preriscaldatore parte con una deviazione zero e poi lentamente segue il setpoint.
Sorveglianza del valore limite
Dopo il completamento della rampa di setpoint, viene attuato un ritardo. Alla fine di questo ritardo, viene abilitata la sorveglianza del valore limite. Nel processo, è possibile dare sufficiente tempo al controllo per raggiungere il punto di lavoro prima di attivare la sorveglianza del setpoint.
Parametro |
Valore |
Durata Massima del riscaldamento preventivo |
@adj_SpuelenDauer.1p@ s |
Ritardo tra l’attivazione del rifornimento d’aria e l’abilitazione dell’aspiratore |
@adj_AbluftVerz.1p@ s |
Ritardo tra l’attivazione del rifornimento d’aria e l’abilitazione del controllo |
@adj_ReglerVerz.1p@ s |
Tempo di rampa di Setpoint della temperature aria di rifornimento |
@adj_SwZuluftRampe.1p@ s |
Ritardo tra la fine della rampa e l’attivazione della sorveglianza del valore limite |
@adj_GrenzenVerz.1p@ s |
Valore limite temperatura aria esterna per la disattivazione del riscaldamento preventivo |
@adj_SpuelenAt.1p@ °C |
Valore limite temperature di ritorno per la disattivazione del riscaldamento preventivo |
@adj_SpuelenRlGw.1p@ °C |
Valore minimo del setpoint nella fase di rampa |
@adj_SwZuluftMin.1p@ °C |