Errore. Impossibile elaborare la query di ricerca.

Importante: Questo FAQ è stato tradotto automaticamente dal nostro programma di traduzione. La FAQ originale si trova qui. SBC fornisce queste informazioni senza alcuna responsabilità per la sua correttezza e funzionalità e non si assume la responsabilità di essere completa o tradotta correttamente.

Come collegare un PCD dietro un (A) DSL router?

FAQ #101007

Come un PCD sistema dispongono di vari "funzionalità di comunicazione Internet" (Web Server, Ether-S-Bus, SMTP ecc.), propone per eseguire la connessione a Internet utilizzando per esempio un (A) DSL router. Questa FAQ è volto a spiegare alcuni punti chiave da considerare per l'accesso a un PCD sopra il Internet.

 

Introduzione generale
Per un PCD la connessione a internet tramite un router ADSL, la comprensione delle funzionalità principale e i compiti del router bisogna intendersi. In una seconda fase, il protocollo di comunicazione per il collegamento deve essere definito perché
ogni dei seguenti protocolli richiedono altre configurazioni del router. Il documento allegato tenta di spiegare la funzionalità di router e cerca di far notare le informazioni pertinenti per un PCD la connessione a Internet e realizzare la comunicazione sopra i seguenti protocolli:

  • http diretto (per accedere al Server Web del PCD, non dimenticare la password di protezione del Server Web)
  • Etere-S-Bus (non consigliato se non si utilizza una connessione VPN sicura)
    -per la programmazione il PCD con PG5
    -per il collegamento di un PCD che non dispongono di http diretto con WebConnect)
  • SMTP (per inviare email dal PCD)

Per ognuno di questi protocolli, consultare il capitolo corrispondente nel documento allegato.

Nota importante sulla sicurezza
Si prega di considerare il fatto che la connettività di un PCD su internet vuol dire anche che tutti possono collegarsi al sistema. Pertanto le interfacce su cui il PCD è raggiungibile da internet occorre proteggere ulteriormente (se il server web è raggiungibile da internet e nessuna protezione è implementata, tutti ad esempio possibile modificare i valori di registro sul PCD che può portare a malfunzionamenti dell'applicazione).

Raccomandiamo quindi ogni volta che è possibile utilizzare una connessione VPN piuttosto che appena forwardig porti.
Se ciò non è possibile:

  • Abilitare la protezione con password del server S-Web (questo può essere configurato nel configuratore dispositivo PG5)
    Si noti che la macro password Editor Web non garantire l'accesso ai media del PCD (ma solo l'accesso alle pagine Web Editor)
  • Rimuovere l'utente predefinito "radice" dal server FTP (può essere fatto anche nel configuratore dispositivo PG5)
  • Non abilitare Ether-S-Bus a meno che il PCD è collegato tramite una connessione VPN solo (perché anche con la password protezione di S-Bus ancora consentirà a tutti di modificare i valori dei supporti come per esempio i valori registrati)

Categories

WebConnect

Communication / Ether-S-Bus

S-Web Technology / ADSL

Tips for SBC internals / http-direct

PG5 2.0 / E-Mail

Last update: 21.05.2015 11:43

First release: 20.08.2008 08:23

Views: 41085

The requested software / document is no longer marketed by Saia-Burgess Controls AG and without technical support. It is an older software version which can be operated only on certain now no longer commercially available products.

Download