Controls News 13
Editoriale
Saia-Burgess
Controls AG
Bahnhofstrasse 18
3280
Murten
Svizzera
T +41 26 672 72 72
F +41 26 672 74 99
pcd@saia-burgess.com
Cara lettrice, caro lettore,
questa è una domanda che ci poniamo tutti i giorni, spesso senza neppure rendercene
conto. Molti gravosi problemi in cui ci imbattiamo nella nostra vita lavorativa posso-
no essere facilmente evitati. Come? Accettando le sfide e preparandoci per tempo ad
affrontarle! Le difficoltà e le sfide che ignoriamo o di cui non vogliamo occuparci prima
o poi riemergono come problemi, mandando all'aria i nostri piani. Prevenire problemi di
questo tipo costa meno fatica e impegno di quanto sia poi necessario per risolverli.
Sia previdente ed affronti subito le difficoltà che riesce ad identificare, senza confidare
nella solita frase speranzosa: «tutto si risolverà».
Come ci si prepara, però, a sfide così difficili come quelle descritte qui di seguito?
L’energia diventa sempre più costosa e gli obblighi da rispettare in merito alla C0
2
sono
sempre più impegnativi. Oggi, la situazione è ancora sostenibile. Tuttavia, a causa
dell’andamento demografico, della scarsità delle risorse e delle crescenti esigenze, la
necessità di automazione aumenta e diventa più complessa, ma non ci sono più mezzi
da destinare a tale scopo, anzi!
Tra 10 anni al più tardi, la piramide dell'età sarà tale che per ogni collaboratore esperto
della vostra azienda che andrà in pensione, solo mezzo tecnico qualificato farà il suo
ingresso sul mercato del lavoro.
Queste sfide fondamentali potranno diventare un problema se non sarà pronto a
mettere completamente in discussione le strutture, i processi e i modelli concettuali, se
non sarà disposto a dubitare dei paradigmi. Come stimolo visivo, la vecchia piramide
dell'automazione l’abbiamo raffigurata capovolta sulla prima pagina di questa edizione
di Controls News.
Tuttavia, non è sufficiente mettere in discussione ciò che è vecchio e consolidato. Per
sostituirlo, abbiamo bisogno, da subito, di una nuova visione con nuove idee e nuovi
concetti. Tutto questo è rappresentato dal termine "Lean". Le idee e i concetti Lean
trasferiti nella tecnica dell'automazione: è questo il tema conduttore dell’edizione 13 di
Controls News.
Vi auguro una piacevole lettura, ricca di nuovi stimoli
Jürgen Lauber
Direttore Saia-Burgess Controls
Le emissioni di CO
2
per m
2
devono diminuire
Più automazione
con meno costi
Personale meno qualificato
Problemi
evitarli o risolverli?