Controls News 13
x
y
127
Supporto tecnico:
il nuovo centro di formazione clienti a Murten
Apprendere le nozioni di base divertendosi
A questo punto inizia la formazione relativa alle nozio-
ni di base sui sistemi di controllo. Il corso di formazione
sviluppa i seguenti contenuti:
–
Fondamenti della tecnologia di misura e regolazione
–
Riconoscimento del comportamento dei processi
–
Valutazione della controllabilità dei processi
–
Comprensione e regolazione dei controllori PID
–
Implementazione corretta delle strategie di controllo
di base
Durante questa formazione per la parte pratica vengo-
no usati dei mini-sistemi HVAC sviluppati da Saia. Ogni
postazione di lavoro dispone di un tale dispositivo.
Questi dispositivi simulano una camera con un impianto
di aerazione. Sono costituiti da un contenitore di plexi-
glas, in cui il carico termico viene simulato dalle lampa-
de. Questa camera è condizionata tramite un sistema di
ricircolo dell'aria. In questa linea di ricircolo si trova uno
scambiatore di calore che viene alimentato con acqua
fredda attraverso una valvola a tre vie ed una pompa.
Il sistema idraulico è visualizzato tramite un indicato-
re di flusso incorporato, in modo tale da rendere più
facile la comprensione di come l'acqua viene misce-
lata in base alle esigenze mediante la valvola a tre vie
(
vedi video YouTube relativo al mini-sistema HVAC:
Codice web it13126b).
Con questo modello, si trasmette una conoscenza di
base dei processi da controllare. In gruppi si eseguono
vari esperimenti con impostazioni di controllo differen-
ti, e poi insieme si va ad analizzare i risultati.
Gli obiettivi principali sono far sì che gli studenti siano
in grado di interpretare i trend logging storici, compren-
dere i processi e trovare i giusti parametri per un con-
trollo stabile.
Dopo aver completato questa parte di formazione, arri-
va il momento di mettere in pratica ciò che si è appreso
con il vero impianto di aerazione.
Applicazione dei sistemi MCR con Saia®PCD in
applicazioni reali
In primo luogo, anche in questo caso vengono spiegati i
concetti teorici di base. A questo proposito, si andranno
a vedere la struttura e il funzionamento degli impianti
HVAC primari sviluppando i seguenti argomenti:
–
Nozioni di base sui sistemi di ventilazione
–
Struttura e componenti di un sistema di ventilazione, il
loro controllo e la regolazione con i sistemi Saia
–
Strategie di controllo per i sistemi di ventilazione
Attuatore
Dispositivo di
misura
Setpoint
W
Regolatore
Meccanismo di
regolazione
Meccanismo di
comparazione
Processo
Uno dei vari mini-sistemi HVAC per la formazione
Saia®Web Panel con
schema d'impianto di una
mini-unità HVAC per la
formazione