Pagina 122 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Bestehende Piktogramme
Elektroschrauber”
Sanitär/Lüftung
Programmierer
Investor
Planer
Konsument/Nutzer
01001
11101
01001
11101
Controls News 13
Elektroschrauber”
Planer
Betreiber
Finanzcontroller
HYPSINCOSTAN
PI
1/
X
X
2
X
Betriebs-/Fertigungsleiter
Generalunternehmer
Nutzer
12,3
Prozess-Ingenieur
Schichtführer
Projektleiter
Prozess-Ingenieur
Systemintegrator
122
Prodotti:
nuovi regolatori di camera Saia®PCD7L79xN per un'automazione "Perfect Fit"
Con la regolazione di camera “Lean”, il funzionamento
degli edifici diventa ecologico ed economico. Ecologi-
co, perché grazie a un minor consumo di energia si ab-
bassano le emissioni di CO
2
.
Economico, perché con la
diminuzione dei consumi energetici si riducono anche
i costi operativi; inoltre, un sistema semplice e flessibile
di automazione “Lean” richiede un numero inferiore di
personale qualificato.
In sostanza, la tecnologia edile può influenzare il consu-
mo energetico su due fattori:
L’attrezzatura dell'edificio: riduzione del fabbisogno
energetico attraverso un'automazione e un controllo
efficiente.
Il funzionamento dell'edificio: riduzione del consumo
energetico utilizzando in ogni stanza solamente tanta
energia quanta ne serve - possibilmente attraverso il mo-
nitoraggio, l'ottimizzazione e la comunicazione dei com-
ponenti del sistema.
Potenziale di risparmio nei costi energetici
Dal punto di vista dell'automazione di camera, rispar-
mio energetico significa, principalmente evitare degli
sprechi. Il raffreddamento o il riscaldamento con una fi-
nestra aperta, un sistema di illuminazione acceso quan-
do la luce esterna è sufficiente e il condizionamento
dell'aria nelle stanze inutilizzate sono esempi di spreco
di energia. Se questi sprechi vengono eliminati da un
adeguato sistema di automazione di camera, il consu-
mo di energia si riduce fino al 60 per cento senza dover
limitare il comfort e la sicurezza delle camere occupate.
Ulteriori guadagni di produttività attraverso la
regolazione di camera
L'utente è al centro dell’automazione di camera, l'automa-
zione di camera deve offrirgli le massime prestazioni e il
massimo comfort. Un’efficiente regolazione delle singole
camere offre a uffici, aule, stanze d'albergo e locali dei ne-
gozi le condizioni ottimali in termini di comfort e comodi-
tà. Queste condizioni possono basarsi sugli utenti
o sull'uso tipico di una stanza. I parametri
chiave che vengono controllati dal sistema di
controllo della camera sono la luce, la tempe-
ratura e la qualità dell'aria.
Sistemi di regolazioni di camera Saia®
-
applicazioni e risultati
Il maggior potenziale per un risparmio ener-
getico si trova nel settore dell'automazione di
camera in rete e nei relativi parametri d'uso.
Maggior efficienza energetica, senza perdita di
comfort
Meno personale qualificato, minori emissioni di CO
2
e minori costi operativi. Che
c'entra tutto questo con la regolazione di camera? Cosa significa "LEAN" quando si
tratta di automazione di camera?
Autore: Bernhard Portner
Le serie di regolatori di camera PCD7.L6xx e PCD7.
L79xN consentono, grazie all'eccellente possibilità di
collegamento alla rete, una sinergia ottimale tra gli im-
pianti HVAC, di illuminazione e di oscuramento e scher-
matura solare.
Grazie alle molteplici possibilità di parametrizzazione,
il PCD7.L79xN può raggiungere l'equilibrio ottimale tra
risparmio energetico e comfort. In questo modo, è pos-
sibile ridurre significativamente il consumo di energia e
contemporaneamente produrre un maggiore comfort
per gli utenti.
Semplicità di messa in servizio
I nuovi regolatori di camera compatti
PCD7.L79xN sono indicati per i casi appli-
cativi standard, dove è richiesta un'implemen-
tazione con un buon rapporto qualità/prezzo,
per esempio, nelle applicazioni di riscaldamento/raffre-
scamento con combinazioni di radiatori, riscaldamento
a pavimento e raffrescamento a soffitto.
I moduli software integrati nei regolatori di camera
possono essere parametrizzati nei blocchi funzione
(
FBox) integrati nelle stazioni di automazio-
ne Saia® PCD. La parametrizzazione diventa
semplice, veloce e sicura. Poiché non servo-
no particolari competenze di programmazione, per la
messa in servizio e per la manutenzione è necessario
un numero inferiore di personale qua ificato.
Installazione economica e facilità di sosti-
tuzione
Dal momento che i regolatori di camera com-
patti possono essere installati direttamente
sulla parete, non vi è bisogno di scatole di giun-
zione. Il cablaggio e l'installazione
sono semplici, andando così
a risparmiare su costi
di installazione
aggiuntivi. Grazie
alla custodia ad in-
castro (elettronica)
sulla piastra base, i
dispositivi possono esse-
re sostituiti facilmente evitando
così l'insorgere di errori dovuti al
ri-cablaggio.
Una vasta gamma di applicazioni
I programmi applicativi per le varie tipologie di impian-
to sono già predefiniti nel regolatore e possono essere
attivati tramite la parametrizzazione.
Grazie alla piastra
base con morsetti ad
incastro, le operazioni
di manutenzione sono
facili
Regolatori di camera compatti Saia®PCD7.L79xN
Risparmiare evitando gli
sprechi
L'utente è al centro
dell'automazione di camera
it13122