Pagina 115 - ControlsNews 13 - Lean-Automation

Controls News 13
115
Prodotti:
Web Editor - nuova versione per Web HMI / Web SCADA
Solution-Pad
Properties-Pad
Document-Outline
Ulteriori caratteristiche importanti
L'S-Web Editor 8 è disponibile in diverse lingue (D/E/F).
La gestione delle lingue per l'applicazione Web HMI è
stata migliorata. Unicode è supportato e le diverse lin-
gue possono essere visualizzate e verificate nell'editor.
Sono supportati diversi formati grafici (JPG, PNG, SVG,
GIF) e le immagini possono essere ridimensionate
nell'Editor. Il formato GIF, necessario per il runtime, vie-
ne generato automaticamente.
Sono stati realizzati i nuovi oggetti grafici di base
«
CheckBox», «File- viewer», «liste drop-down» e «Tacho».
Nella vecchia versione questi ultimi erano disponibili
solo come macro. Un'altra novità è rappresentata dalla
gerarchia dei gruppi, infatti adesso si possono nidificare
i gruppi in più livelli. I gruppi e i singoli oggetti all'inter-
no di un gruppo possono essere elaborati singolarmen-
te. La gestione delle librerie per macro, visualizzazioni,
immagini, modelli di progetto, ecc. è stata semplificata
e migliorata.
Base solida per il futuro
La nuova versione 8 è una solida base per i futuri miglio-
ramenti tecnologici del nostro concetto Saia®Web-HMI.
I tempi di ingegnerizzazione si sono ridotti significati-
vamente, permettendo agli utenti della tecnologia Web
HMI un'eccellente differenziazione rispetto ai loro con-
correnti. Il lavoro di sviluppo è a buon punto, e il lancio
commerciale è previsto per il terzo trimestre del 2012.
 
Il Solution-Pad mostra la panoramica del
progetto. In una soluzione, possono essere elaborati
numerosi progetti. I diversi tipi di file vengono
ordinati in modo chiaro in una struttura ad albero.
L'utente può personalizzare e ampliare la struttura in
base alle sue esigenze.
 
Nella finestra Properties-Pad vengono confi-
gurate semplicemente e rapidamente le proprietà
e il comportamento degli oggetti per la fase di
esecuzione con pochi click.
 
Il pad del Document-Outline mostra la struttura e
gli oggetti di una visualizzazione. Vengono mostrati gli
oggetti nella sequenza di elaborazione, che può essere
facilmente gestita dall'utente mediante la funzione drag
&
drop. Un'altra novità è la possibilità di gestire i layer. I
layer possono essere visualizzati o meno e possono essere
bloccati. Questa struttura semplifica in modo significativo
la modalità di editing di pagine HMI molto complesse. Gli
oggetti possono essere selezionati e raggruppati in modo
rapido. Adesso, i singoli oggetti di un gruppo possono
essere modificati senza dover prima smembrare il gruppo.
Nuovi e potenti Action e
Condition Editor. Con gli
editor è possibile associare ad
un pulsante più azioni. Si può
scegliere tra una grande va-
rietà di azioni (dalla semplice
scrittura di una variabile, fino
a operazioni matematiche e
visualizzazioni/ URL-Jump,
ecc).