Controls News 13
NEW!
107
Prodotti:
contatori di energia Saia® - accelerano da 0 a 250.000
I nuovi contatori di energia bidirezionali
Con la nuova famiglia di contatori di energia bidirezionali Saia®, è possibile misurare e conteg-
giare il flusso bidirezionale dell'energia elettrica con un solo dispositivo. Questi nuovi contatori
di energia bidirezionale trovano applicazione, in particolare, dove il consumo e la produzione
di energia avviene in un'unica postazione come, ad esempio, nel caso di un impianto fotovol-
taico.
I nuovi contatori di energia bidirezionali sono disponibili in versione monofase e trifase
con connessione diretta e in versione trifase per connessione mediante trasforma-
tore (TA). I primi contatori bidirezionali saranno disponibili nelle versioni S0 e
S-Bus. Dopo la fase pilota saranno integrate le interfacce M-Bus e Modbus,
per garantire ai contatori bidirezionali la massima capacità di comunicazione. Con il collega-
mento bus i nuovi contatori bidirezionali possono essere utilizzati allo stesso modo dei conta-
tori di energia esistenti come elementi di sistema per poter gestire attivamente il monitoraggio
e la gestione dell'energia. Il collegamento bus dai contatori di energia ai dispositivi Saia® PCD o
all’S-Energy Manager consente un facile accesso ai dati misurati del contatore elettrico, al fine
di elaborarli, analizzarli e valutarli. Per ulteriori informazioni sui contatori di energia bidirezio-
nali: Codice web it13106b
L'intera famiglia di contatori di energia Saia® è disponibile
nella versione certificata MID. MID (Measuring Instruments
Directive/Direttiva per gli Strumenti di Misura) è il nome col-
loquiale della direttiva 2004/22/CE sugli strumenti di misura
dell'Unione Europea. Con i contatori di energia omologati
MID, Saia® offre precisione sin dalla fabbrica a Murten. Grazie
alla certificazione MID, i contatori di energia sono permessi
in tutta Europa per la misurazione dell'energia, senza neces-
sità di doverli calibrare ulteriormente.
Tutti i contatori di energia su Saia-PCD: Codice web 13106a
Contatori di energia Saia®:
sempre pronti per nuove applicazioni
Tipico esempio applicativo dei conta-
tori di energia bidirezionali
L’impianto fotovoltaico, installato sul tetto,
con l'aiuto della radiazione solare produce
energia elettricità, mentre il rotore dell'im-
pianto eolico è messo in funzione con
l’aiuto del vento. L'energia in eccesso, che
non viene consumata, normalmente viene
immessa nella rete pubblica.
L'auto elettrica viene caricata con energia
autoprodotta. Se dovessero verificarsi dei
cali di tensione nella rete, l'energia accu-
mulata nell’auto elettrica può essere usata
come energia di riserva.
La batteria dell'auto elettrica diventa un
accumulatore di riserva per compensare le
fluttuazioni della rete.
Pannelli fotovoltaici
Inverter Contatore 3
Contatore 4
Contatore 1
Energia
consumata e
prodotta
L'auto elettrica come
accumulatore di
energia